La Camera Penale di Catanzaro “visita” l’Istituto Penale Minorile di Catanzaro

Delegazione dei penalisti catanzaresi formata dall’avvocato Salvatore Sacco Faragò e dall’avvocato Orlando Sapia, responsabile dell’Osservatorio Carcere
minorile catanzaro

Nella giornata di ieri, lunedì 20 dicembre, una delegazione della Camera Penale “Alfredo Cantàfora” di Catanzaro si è recata all’Istituto Penale Minorile “Silvio Paternostro” di Catanzaro al fine di conoscere le condizioni di vita dei minori e dei giovani adulti ivi detenuti. La visita dei penalisti catanzaresi si inserisce nella più ampia iniziativa organizzata a livello nazionale dal Partito Radicale ed è finalizzata ad avere un quadro il più possibile trasparente e dettagliato della realtà carceraria minorile. In particolare, a partire da giorno 15 dicembre è iniziato l’ingresso, che proseguirà fino al 24 dicembre, delle delegazioni autorizzate in tutti gli Istituti Minorili italiani: Palermo, Torino, Caltanissetta, Airola, Nisida, Bologna, Roma, Quartucciu, Catania, Catanzaro, Acireale, Firenze, Milano, Pontremoli, Treviso, Bari, Potenza.

Le condizioni di vita detentiva

Le condizioni di vita detentiva

L’attuale visita all’Istituto Penale Minorile, in questo periodo di festività natalizie, si salda idealmente con l’ingresso realizzato sempre dalla Camera Penale di Catanzaro, nel passato mese di agosto nella Casa Circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Ferragosto in Carcere” promossa dall’Unione delle Camere Penali. Ancora una volta gli avvocati penalisti hanno inteso esprimere la propria vicinanza a chi vive recluso e impegnarsi al fine di conoscere le concrete condizioni della vita detentiva, affinché questa sia il più possibile conforme alla finalità rieducativa, sancita dall’articolo 27 della Costituzione. La delegazione dei penalisti catanzaresi, nell’occasione della visita nell’Istituto “Paternostro”, è stata formata dall’avvocato Salvatore Sacco Faragò, membro del Consiglio Direttivo, e dall’avvocato Orlando Sapia, responsabile dell’Osservatorio Carcere.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
La polizia era stata allertata perché l'anziana, affetta da demenza, maneggiava un coltello da bistecca
Lo ha ammesso il capo aggiunto dei servizi di intelligence del ministero della Difesa dell'Ucraina, Vadim Skibitski. Ma tra gli obiettivi non c'è solo Putin
"Si compie un cammino che avevano cominciato i miei governi e che la sinistra aveva colpevolmente interrotto" ha detto il leader di Forza Italia
Michele Maria Spina è intervenuto oggi alla Sesta edizione del Progetto/Concorso 'PretenDiamo Legalità'
Entrambi hanno riportato profonde ferite da taglio in varie parti del corpo e sono stati ricoverati in prognosi riservata
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved