La “Casa” dei Bronzi di Riace aperta a Ferragosto

E’ possibile visitare i Bronzi di Riace a Ferragosto per la prima volta con ingresso gratuito. È quanto ha deciso il direttore del Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria, Carmelo Malacrino sulla scia dell’iniziativa MiBAC #iovadoalmuseo, promossa dal Ministro Alberto Bonisoli. “I Bronzi di Riace – afferma Malacrino – rappresentano i meravigliosi capolavori del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria e attraggono ogni giorno centinaia di visitatori da ogni parte del mondo”. Il MArRC sarà aperto dalle 9 alle 20, con ultimo ingresso alle 19.30. Sarà possibile visitare tutti i livelli dell’esposizione permanente, dalla preistoria alla tarda età romana. I visitatori saranno accolti nel suggestivo spazio di Piazza Paolo Orsi con l’esposizione “Diego Vitrioli. Un raffinato collezionista nella Calabria dell’Ottocento”, che, tra tante testimonianze, presenta per la prima volta il cratere a figure rosse appartenuto alla collezione del celebre poeta reggino.  E sarà possibile visitare la mostra “Paolo Orsi. Alle origini dell’archeologia tra Calabria e Sicilia”, organizzata in collaborazione con il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa e co-finanziata dalla Regione Calabria. Anche le tombe della necropoli ellenistica saranno aperte al pubblico dalle 9 alle 13.30 grazie al supporto dei volontari del Touring Club, nell’ambito nel progetto Aperti per Voi. “Offrire il Museo gratuito nella giornata di Ferragosto – prosegue il direttore Malacrino – sarà un modo per festeggiare insieme l’estate, condividendo la nostra più grande ricchezza: la cultura”. Venerdì 16 agosto, inoltre, tutta la giornata sarà dedicata ai Bronzi di Riace, per celebrare insieme il momento della loro scoperta. “Sono passati 47 anni dal quel memorabile 16 agosto 1972, giorno in cui il sub Stefano Mariottini – è detto in un comunicato – avvistò i due capolavori a poche centinaia di metri dalla spiaggia ionica”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ignote ancora le cause dell'incidente e della morte, su cui indagano i carabinieri della locale stazione
Il corpo è stato ritrovato dai vigili del fuoco che stavano sorvolando l'area dove il giovane si era incamminato
Sono quasi 7mila i punti vendita che aderiscono: il Mimit che fornisce l'elenco città per città
A dare l'allarme sono stati i titolari e sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno fermato e identificato due dei minorenni
Gli eventuali fondi residui saranno resi disponibili per nuove domande a partire dal 1 novembre 2023
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved