di Martina Gareri- “È una generosità collettiva quella che si sta vedendo intorno a “La CasaPaese di Cicala” che non è solo un progetto, sta diventando in tutta Italia un nuovo pensiero per dare libertà non solo alle persone con demenza ma a tutte le persone fragili”. Ad affermarlo è il presidente della Ra.Gi Onlus, Elena Sodano, durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina nella Camera di Commercio di Catanzaro alla presenza anche del commissario Daniele Rossi e del segretario generale, Bruno Calvetta per presentare l’iniziativa a sostegno della nascita de “La CasaPaese di Cicala”.
“Un progetto che parla di inclusione”
“Un progetto che parla di inclusione”
“La raccolta fondi procede bene -ha continuato Sodano- e andrà avanti fino al mese di giugno dati i numerosi interessi. Ritengo che questo sia un impegno morale di fronte ad una Calabria che sta lanciando un progetto che parla di inclusione, di medicina territoriale e di cura di comunità. Giorno 28 è prevista una manifestazione mentre domani ci troveremo a Roma dove faremo una diretta, subito dopo l’omelia del Papa, per raccontare a tutte le persone d’Italia questo progetto a sostegno delle persone che pur avendo una disabilità non devono essere emarginate”.
Il profitto deve diventare servizio
“Gli obiettivi degli imprenditori si inquadrano in un disegno più ampio -ha detto Bruno Calvetta- che è quello di rendere la nostra comunità più umana e dare senso non solo al profitto ma soprattutto al servizio. Il 28 dicembre faremo incontrare i nostri imprenditori, che rappresentano l’interesse del profitto, e l’interesse umano, sarà un momento importante per comprendere la sensibilità dei nostri imprenditori impegnati a far diventare il profitto servizio”.