La Cassazione annulla il sequestro dell’azienda agricola Odoardi

Traffico di droga nel Catanzarese, revocata la misura cautelare per Notarianni

La VI Sezione Penale della Corte di Cassazione ha annullato con rinvio l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che aveva confermato il sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Lamezia Terme con riferimento all’azienda agricola vinicola G.B. Odoardi, nonché dell’immobile sito in contrada Campo Dorato del comune di Nocera Terinese. Ne dà notizia l’avvocato Antonio Iaconetti. “Con tale provvedimento – scrive in una nota il legale – nuovamente, la Suprema Corte censura l’operato del Tribunale Lametino. Non più di un mese fa all’udienza del 2 dicembre scorso aveva disposto l’annullamento senza rinvio del sequestro conservativo delle attrezzature in uso all’azienda agricola G.B. Odoardi di Gregorio Lillo Odoardi, e in particolare sulla insussistenza di presunti diritti del Consorzio Agricolo Scavigno sui beni di proprietà esclusiva di Gregorio Lillo Odoardi”.

“A breve – continua la nota – si spera, che in esito al nuovo giudizio davanti alla nuova sezione del Tribunale del Riesame di Catanzaro, al quale è stato rinviato dalla Cassazione, l’azienda sequestrata, unica titolare del marchio Odoardi, possa tornare a vinificare e a dare a lustro all’intera regione come fa da oltre 30 anni”.

“A breve – continua la nota – si spera, che in esito al nuovo giudizio davanti alla nuova sezione del Tribunale del Riesame di Catanzaro, al quale è stato rinviato dalla Cassazione, l’azienda sequestrata, unica titolare del marchio Odoardi, possa tornare a vinificare e a dare a lustro all’intera regione come fa da oltre 30 anni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
Persone con disabilità grave e gravissima, pubblicata la graduatoria dell'Avviso per l'Assistenza educativa domiciliare
È il leghista Zaia (Veneto) il presidente di Regione col più alto gradimento in Italia, seguito dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna)
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved