La ceramista catanzarese Giuliana Furrer eletta presidente di Donne Impresa Calabria

Il Movimento promuove lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e favorisce la conciliazione tra lavoro e cura della famiglia

L’imprenditrice artigiana Giuliana Furrer, ceramista catanzarese, è stata eletta all’unanimità presidente di Donne Impresa Calabria, il Movimento promosso da Confartigianato costituito ufficialmente anche nella nostra regione. Furrer è stata eletta questa mattina nel corso dell’assemblea regionale che si è svolta nella sede del Museo di Santa Domenica di Ricadi (VV) alla presenza, tra gli altri, della presidente nazionale di Donne Impresa, Daniela Biolatto e di Rosa Gentile, delegata del presidente nazionale di Confartigianato Marco Granelli al Capitale Umano e alla Cultura d’Impresa, oltre che al presidente regionale di Confartigianato Calabria, Roberto Matragrano e al segretario regionale Silvano Barbalace. Furrer sarà affiancata dalla vice presidente Giada Falcone (Co Fondatrice e Direttore di Moema Academy) e vicaria Rosy Pantano (imprenditrice turistica, direttrice di Baia del Capo); a completare l’organismo direttivo le componenti Elisabetta Brittelli (imprenditrice del settore oleario) e la giovanissima Martina Sicilia (fashion designer).

Le finalità del Movimento Donne Impresa

Le finalità del Movimento Donne Impresa

Il Movimento Donne Impresa – attivo in tutta Italia – è nato nel 1994 per rappresentare le specifiche esigenze delle imprenditrici che in Italia rappresentano uno dei punti di forza del sistema economico. Il Movimento, che dà voce alle istanze e alle potenzialità di 361.000 aziende, si occupa di promuovere lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e di favorire la conciliazione tra lavoro e cura della famiglia, compito difficile in un Paese, come l’Italia, che investe poco in servizi sociali. Donne Impresa si batte per affermare una significativa rappresentanza delle donne nelle istituzioni e nelle sedi decisionali e per costruire un sistema di welfare che permetta alle imprenditrici di esprimere nel lavoro e nell’impresa le proprie potenzialità, realizzando un percorso di crescita personale ed offrendo il proprio contributo allo sviluppo economico e sociale.

Furrer: “Camminiamo insieme per portare concretezza nell’imprenditoria”

“Ci assumiamo insieme una grande responsabilità – ha dichiarato Giuliana Furrer immediatamente dopo l’elezione -. Io non sono per le strutture verticali ma per quelle orizzontali: per questo vi dico lavoreremo insieme, solo insieme si può costruire qualcosa di solido e duraturo. Cerchiamo di portare avanti eventi, iniziative, proposte, camminiamo insieme per portare concretezza non solo nel mondo dell’imprenditoria femminile, ma dell’imprenditoria in genere. Il mio obiettivo è arrivare al punto in cui non si debba distinguere l’imprenditoria maschile da quella femminile: con la nostra forza, la nostra caparbietà e la nostra determinazione facciamoci promotrici di un movimento che punti al riscatto del nostro territorio attraverso la crescita economica e sociale di tutte le imprese, non solo quelle in rosa”. Alla neo presidente Furrer e a tutto il direttivo Confartigianato Donne Impresa Calabria, giungono infine gli auguri di buon lavoro da tutta la dirigenza Confartigianato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved