La Cineteca della Calabria a Cracovia

C’è una Calabria che lavora per recuperare la memoria storica del cinema e produrre opere, inziative, pubblicazioni, scegliendo di studiare e ricercare sul territorio e per il territorio. Da oltre vent’anni la Cineteca della Calabria si  è data questo compito, riuscendo a far diventare la Calabria da oggetto di rappresentazione, spesso abusato nei suoi aspetti piu’ deteriori, a soggetto attivo. Il progetto di promozione del cinema della Cineteca, sostenuto dalla regione Calabria e dal Ministero per i Beni Culturali  negli anni ha trovato accoglienza all’estero presso gli Istituti di Cultura, dove, da Buenos Aires a New York, Da Berlino  a Mosca, ha fatto tappa negli anni “esportando” una Calabria culturale popolata di registi, attori, scrittori, artisti. In questi giorni si sta attuando il progetto di scambio della Cineteca della Calabria con il prestigioso Istituto Italiano di Cultura a Cracovia diretto da Ugo Rufino, che aveva visto in autunno, all’interno del Premio Mario Gallo , il grande attore Kieslowskiano Jerzy Stuhr a Cosenza  come ambasciatore del cinema polacco, ad aprire una strada di collaborazione tra le due cinematografie. Le produzioni culturali  della Cineteca della Calabria sono  ospitate a Cracovia sin dall’8 di Maggio con un ricco cartellone di iniziative che vede la proiezione del film Rotella Fuori Posto di Eugenio Attanasio, la mostra sui grandi direttori della fotografia Tony Gaudio e Nicholas Musuraca, la presentazione della Guida al Cineturismo in Calabria. La Polonia, a differenza di altre, è una nazione che tiene in grande considerazione la cultura, in quanto patria patria di grandi musicisti, scrittori, drammaturghi e registi , che hanno innovato i movimenti artistici del ‘900.Eugenio Attanasio e Mariarosaria Donato hanno introdotto la serata inaugurale parlando della grande ricchezza di giacimenti culturali della Calabria e della necessità di aprire nuovi scambi con l’estero per una regione come la nostra, che si è sempre posta come crocevia di popolazioni. Da Mimmo Rotella , il fondatore del decollage a Tony Gaudio, il primo oscar italiano nel 1937, la storia delle grandi personalità del cinema e dell’arte calabresi è spesso scritta fuori dalla  terra d’origine e per questo, manifestazioni  come queste che storicizzano i legami tra nazioni rivestono grande importanza .Molto qualificata la presenza di pubblico che, grazie al prezioso lavoro del direttore Ugo Rufino, dimostra di apprezzare la cultura e lo stile di vita italiano.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved