La Cisal contro lo sciopero dei dipendenti pubblici: “Un grave errore”

tirocinanti giustizia

“La richiesta al Governo di un’immediata apertura delle trattative per il rinnovo del contratto del pubblico impiego è un atto dovuto, ma non può prescindere dalla grave emergenza sanitaria che continua a investire il Paese”. La Cisal e le federazioni del Pubblico Impiego ribadiscono con forza la richiesta di “un ampio confronto che porti al rinnovo del contratto scaduto il 31 dicembre del 2018, ma – sottolineano – non possiamo che opporre un deciso no allo sciopero generale che, in questa fase, sortirebbe il solo effetto di creare ulteriori disagi alla popolazione già pesantemente provata dai disservizi legati alla ridotta attività imposta dalla pandemia. In momenti di straordinaria emergenza come quello attuale, il ricorso allo sciopero – evidenzia la Cisal – rischierebbe di vanificare quel sentimento di solidarietà necessario nei confronti di tutti i lavoratori che, privi di ammortizzatori sociali, stanno pagando pesantemente il prezzo delle limitazioni sanitarie”.

Nel rammentare che ad interrompere, nel 2015, il lungo blocco dei rinnovi contrattuali fu proprio un ricorso di una delle federazioni della Cisal, la Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori ritiene, pertanto, che “in questa stagione ad animare la trattativa devono essere il buon senso e la responsabilità. Questo, naturalmente, non significa rinunciare a rivendicare un ampio confronto con il Governo che, con altrettanto senso di responsabilità, è chiamato ad individuare ulteriori risorse utili a rinnovare i contratti collettivi nazionali e a concretizzare un massiccio piano di assunzioni. Non solo per tentare di recuperare parzialmente i vuoti che si sono creati e che si creeranno nei prossimi anni, ma anche per colmare le gravi carenze di organico nelle pubbliche amministrazioni garantendone il pieno funzionamento”.

Nel rammentare che ad interrompere, nel 2015, il lungo blocco dei rinnovi contrattuali fu proprio un ricorso di una delle federazioni della Cisal, la Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori ritiene, pertanto, che “in questa stagione ad animare la trattativa devono essere il buon senso e la responsabilità. Questo, naturalmente, non significa rinunciare a rivendicare un ampio confronto con il Governo che, con altrettanto senso di responsabilità, è chiamato ad individuare ulteriori risorse utili a rinnovare i contratti collettivi nazionali e a concretizzare un massiccio piano di assunzioni. Non solo per tentare di recuperare parzialmente i vuoti che si sono creati e che si creeranno nei prossimi anni, ma anche per colmare le gravi carenze di organico nelle pubbliche amministrazioni garantendone il pieno funzionamento”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved