La città di Catanzaro quinta in Italia per raccolta di rifiuti tecnologici

Rifiuti tecnologici, con 10,2 chili per abitante la raccolta pro capite della città di Catanzaro rappresenta il quinto miglior risultato nazionale

“Rispetto ad un quadro nazionale che sul fronte dei servizi spesso racconta di una Calabria sempre costretta a rincorrere, si può affermare con soddisfazione che Catanzaro rappresenta un modello positivo per quanto riguarda la qualità della raccolta differenziata favorita dal comportamento generalmente responsabile dei cittadini”. Lo afferma l’assessore all’ambiente, Aldo Casalinuovo. “Dal Rapporto regionale sui rifiuti tecnologici, realizzato dal Centro di Coordinamento RAEE – continua – è risultato che pur registrando una lieve flessione rispetto allo scorso anno, con 10,2 chili per abitante la raccolta pro capite della Città capoluogo di Regione rappresenta il quinto miglior risultato nel ranking nazionale, salendo addirittura al secondo posto nella classifica a livello di area di riferimento”.

“Incrementare i livelli percentuali della raccolta a beneficio del territorio”

“Incrementare i livelli percentuali della raccolta a beneficio del territorio”

“Sono dati resi disponibili dall’organismo che sintetizza i risultati ufficiali conseguiti da tutti i Sistemi Collettivi che si occupano del ritiro presso i centri di raccolta e i luoghi di raggruppamento organizzati dalla distribuzione e della gestione dei rifiuti tecnologici in Italia. Si tratta, quindi – sottolinea ancora Casalinuovo – di numeri che rendono bene l’idea del processo di crescita e di consolidamento che Catanzaro ha raggiunto con la raccolta differenziata, che nel 2022 ha superato quota 69%, e nel particolare segmento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Naturalmente c’è ancora tanto da fare, ma il dato migliorativo rispetto all’andamento medio nazionale fa ben sperare guardando ai prossimi obiettivi da raggiungere, con la volontà di incrementare i livelli percentuali della raccolta a beneficio del territorio”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved