La commissaria dell’Azienda “Dulbecco” al lavoro sull’atto aziendale

Si punta a "realizzare una grande e moderna Azienda ospedaliero-universitaria in grado di garantire elevati livelli assistenziali"
dulbecco

La commissaria dell’Azienda “Dulbecco” Simona Carbone ha iniziato a lavorare anche sull’atto aziendale, atto di “fondamentale importanza che costituisce il principale strumento di autogoverno e di
funzionamento dell’Azienda stessa”. Le direttrici sulle quali intende muoversi sono quelle tracciate dal protocollo di intesa Regione-Università, dal DCA contenente le linee guida per l’atto aziendale della ‘Dulbecco’ e di recente DCA sulla rete ospedaliera”. Documenti che, “nel rispetto della legge regionale 33/2021, prevedono il rispetto delle vocazioni assistenziali di emergenza-urgenza, di alta specializzazione
dell’ex Azienda ospedaliera ‘Pugliese-Ciaccio’ nonché di elezione, urgenza, didattica e ricerca dell’ex Azienda Ospedaliero-Universitaria ‘Mater Domini'”.

L’obiettivo

L’obiettivo

Lo scopo, secondo la commissaria, è “dare piena realizzazione alla integrazione delle due precedenti Aziende, mettendo tutte le professionalità esistenti in condizione di operare al meglio e di fornire un servizio di qualità a favore della popolazione. Come è noto, il numero di posti letto sarà incrementato a 855, 69 in più rispetto ai posti letto attualmente attivati. Anche le Unità operative complesse saranno incrementate, infatti oltre alla conferma di tutte le UOC attuali, potranno essere attivate ulteriori 5 UOC fin da subito e ulteriori 4 potranno essere attivate laddove se ne riscontrasse la necessità”.

In definitiva si punta a “realizzare una grande e moderna Azienda ospedaliero-universitaria in grado di garantire elevati livelli assistenziali, così da soddisfare i bisogni di salute della popolazione calabrese, al fine di incidere sulla migrazione sanitaria, fonte di elevatissimi costi sociali ed economici”, conclude Carbone.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved