La condizione femminile al Sud negli anni ’60 in “Di vento e d’Aurora” di Nunziata

Il romanzo narra ldi una ragazza dell’aristocrazia calabrese che reagì in modo punitivo alla violenza sessuale subita dalla sorella

E’ disponibile su cartaceo e digitale per Le Trame di Circe “Di vento e d’Aurora”, nuovo romanzo della scrittrice e docente Rossella C. Nunziata, calabrese di Rovito in provincia di Cosenza. Le contraddizioni dei legami familiari, le ferite profonde di carenze affettive e soprattutto un fondamentale sbilanciamento tra il femminile e il maschile, alcuni dei temi portanti del romanzo, che attraverso la vicenda di Aurora, ragazza bene dell’aristocrazia calabrese, mette a fuoco i mali di una società patriarcale e maschilista che relega le donne in ruoli precostituiti, mortificando la minima volontà di autodeterminazione. In primo piano il corpo femminile, sia come oggetto di violenza maschile, sia come ricettacolo di un malessere psicologico che trova nella malattia mentale il suo naturale approdo.

La condizione femminile al Sud negli anni ’60

La condizione femminile al Sud negli anni ’60

Un romanzo duro e delicato assieme sulle tante sfaccettature dell’animo femminile, che ha vissuto e continua anche oggi a vivere nella dialettica col maschile una lotta impari, segnata da ingiustizie e profonde disuguaglianze. L’ambientazione è quella degli anni Sessanta, periodo di proteste e cambiamenti, che sembrano tuttavia non scalfire la grettezza di un pensiero arcaico e antiprogressista che, soprattutto al Sud, tocca tutte le donne di qualsiasi ceto sociale. La protagonista Aurora, intelligente e vivace, reagisce in modo punitivo, istintivo alla violenza sessuale subita dalla sorella, ma pagherà caro il suo gesto di ribellione. E’ il prezzo del riscatto che tuttavia tarda a venire anche per la difficoltà delle donne a vivere una solidarietà di genere. Le vicende della trama si sviluppano lungo una traiettoria che nella fusione tra Calabria e Campania fa cogliere la differenza con un Nord apparentemente più tollerante verso la donna, ma toccato nel profondo da un pensiero antiprogressista.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved