La Corte d’Appello di Catanzaro nega l’estradizione di un ricercato polacco

Il 49enne destinatario di un mandato d'arresto europeo era stato tratto in arresto dai carabinieri di Cariati

La Corte di Appello di Catanzaro, condividendo la tesi sostenuta dall’avvocato Raffaele Meles, non ha autorizzato la consegna del 49enne, finito in manette in esecuzione di un mandato di arresto europeo, allo Stato richiedente. È quanto deciso dalla Corte catanzarese con apposita sentenza emessa a seguito di una lunga camera di consiglio. I giudici, pur ritenendo sussistenti tutte le condizioni per l’accoglimento della domanda di consegna contenuta nel mandato di arresto europeo, hanno negato l’estradizione sottolineando come il legale dell’imputato fosse riuscito a provare che al proprio assistito avrebbe dovuto essere riconosciuta la possibilità di scontare nel territorio italiano la condanna inflittagli dall’Autorità polacca. A tale richiesta si è più volte opposto il Procuratore Generale presente in udienza.

L’uomo era stato tratto in arresto dai carabinieri di Cariati la mattina del 9 settembre ed aveva nominato quale proprio legale di fiducia l’avvocato Raffaele Meles. All’esito dell’interrogatorio di garanzia, durante il quale il 49enne si era avvalso della facoltà di non rispondere, la Corte di Appello di Catanzaro, accogliendo la richiesta della difesa, aveva disposto la sostituzione della misura cautelare in carcere con quella degli arresti domiciliari. Il processo era stato quindi aggiornato per decidere sulla richiesta di estradizione, che la Corte di Appello ha negato condividendo le argomentazioni difensive. La sentenza è stata immediatamente comunicata al Ministro della Giustizia Marta Cartabia, mentre l’avvocato Raffaele Meles ha espresso enorme soddisfazione per il risultato professionale conseguito.

L’uomo era stato tratto in arresto dai carabinieri di Cariati la mattina del 9 settembre ed aveva nominato quale proprio legale di fiducia l’avvocato Raffaele Meles. All’esito dell’interrogatorio di garanzia, durante il quale il 49enne si era avvalso della facoltà di non rispondere, la Corte di Appello di Catanzaro, accogliendo la richiesta della difesa, aveva disposto la sostituzione della misura cautelare in carcere con quella degli arresti domiciliari. Il processo era stato quindi aggiornato per decidere sulla richiesta di estradizione, che la Corte di Appello ha negato condividendo le argomentazioni difensive. La sentenza è stata immediatamente comunicata al Ministro della Giustizia Marta Cartabia, mentre l’avvocato Raffaele Meles ha espresso enorme soddisfazione per il risultato professionale conseguito.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un girato che racconta la situazione disastrata del sistema sanitario nazionale con riferimento agli ospedali del Sud Italia
Il campione siciliano per la straordinaria occasione ha partecipato in collegamento dal Sudafrica dove si trova per motivi sportivi
"Sarò io stesso a interessarmi della vicenda e a vigilare su quanto accade nei cimiteri catanzaresi in qualità di pubblico amministratore"
I laureati in Informatica e in Ingegneria Informatica all'Università della Calabria risultano tra i più richiesti d’Italia
Una famiglia calabrese su due non si fida di bere l'acqua del rubinetto e l'acquista confezionata
"Non si può perdere altro tempo: il debito della sanità calabrese deve essere quantificato e ripianato. Altrimenti si rischia il disastro"
Passo in avanti verso il completamento della Trasversale delle Serre, la strada di congiungimento fra Jonio e Tirreno da anni incompiuta
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved