La costa jonica calabrese diventa set per il film sul viaggio di Ulisse

Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro

Il ritorno alle radici greche e magno-greche impersonate nell’icona-mito per definizione di Ulisse e del suo viaggio. È il filo conduttore della produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo storico marinaro di Cariati, set per Kalavria, film documentario di Cristina Mantis che racconta il viaggio di Ulisse in Calabria, e del suo incontro, tra gli altri, con Peppina – la donna dei gabbiani. “La scelta di Cariati, tra le location del docufilm, in questa nuova produzione sostenuta anche dalla Fondazione Calabria Film Commission – sottolinea il sindaco Filomena Greco – rappresenta un’opportunità importante per questo territorio. Per la sua particolare conformazione, per la prossimità tra il centro storico e la marina, Cariati ha tutte le carte in regola per ospitare progetti artistici come questi, che prossimamente vedranno protagonisti vicoli, scorci e piazze”.

Il film Kalavria

Il film Kalavria

“Continuiamo a credere nella forza che questi prodotti – aggiunge Filomena Greco – possono avere nella promozione della nostra destinazione. Entrano nelle case dei cittadini di tutto il mondo per raccontare bellezza, le tradizioni, l’identità ed i volti di questa terra. Si tratta di un percorso al quale guardiamo da anni e che oggi si concretizza sempre più. Kalavria è la storia di un uomo smarrito che ritrova se stesso nel Sud del mondo. Il film è prodotto da Agnese Ricchi di Ganesh Produzioni, Domenico Pantano per il Centro Teatrale Meridionale e Mario Mazzarotto per Movimento Film, ed è realizzato con il sostegno della Fondazione Calabria Film Commission, tramite il Bando produzioni 2022 e del Ministero della Cultura. Protagonista, nel ruolo di Ulisse è Ivan Franek volto di Brucio nel vento, La grande bellezza, Noi credevamo, Mare fuori. Nel cast anche il cantante e compositore greco Alexandros Hahalis, il cantante griot Badara Seck, le attrici Agnese Ricchi e Cristina Golotta e l’attore e direttore artistico del CTM Domenico Pantano. Direttore della fotografia è Fabio Olmi, vincitore del David di Donatello 2002.

La trama

Un uomo straniero (Ivan Franek) approdato in Calabria, perso nelle sue allucinazioni, si ritrova a vivere i luoghi vissuti da Ulisse, prima del suo ritorno ad Itaca. Ma non è il solo. Nella terra dei Feaci, la maga Circe (Agnese Ricchi) si aggira in un anfiteatro vuoto e il fluire dell’anima/vento di Penelope accompagna un sorprendente viaggio tra mito e realtà, in cui s’incrociano i destini di esseri attuali e non contemporanei in un tempo di smarrimento. Ulisse incrocia personaggi singolari come Pitagora (Domenico Pantano) e il musicista greco (Alexandros Hahalis) che vuole riunire le terre calabre della Magna Grecia con la madrepatria, Peppina – la donna dei gabbiani e, in un accampamento di migranti, un griot dalla voce celestiale (Badara Seck) che sottolinea l’essenza prismatica di una Calabria abitata da molti popoli venuti dal mare, che si sono succeduti e molto spesso amalgamati. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved