La cultura della donazione degli organi: “Giro del Sud” fa tappa a Catanzaro

L'iniziativa promossa dalla “Federazione italiana nefropatici trapiantati di rene e donatori” ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza di una scelta che può, tramite i trapianti, salvare molte vite

Il sindaco Nicola Fiorita ha ricevuto questa mattina a Palazzo De Nobili Giuseppe Iacovelli, protagonista dallo scorso 11 aprile della terza edizione del “Giro del Sud”, iniziativa promossa dalla “Federazione italiana nefropatici trapiantati di rene e donatori”. Iacovelli, che della stessa Frinted è il presidente, è partito da Fondi in provincia di Latina per un tour che, dopo oltre mille chilometri e quattordici tappe, lo porterà fino a Reggio Calabria.

Quella catanzarese è stata l’undicesima tappa di un percorso che ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza della donazione degli organi. “Senza donazioni non ci sono trapianti e senza trapianti non c’è vita”, è stato il messaggio del ciclista, raccolto dal sindaco Fiorita che ha dato non solo la sua piena condivisione all’iniziativa in sé ma ha offerto la completa disponibilità dell’Ente nella ricerca di ogni collaborazione utile a promuovere la cultura della donazione.

Quella catanzarese è stata l’undicesima tappa di un percorso che ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza della donazione degli organi. “Senza donazioni non ci sono trapianti e senza trapianti non c’è vita”, è stato il messaggio del ciclista, raccolto dal sindaco Fiorita che ha dato non solo la sua piena condivisione all’iniziativa in sé ma ha offerto la completa disponibilità dell’Ente nella ricerca di ogni collaborazione utile a promuovere la cultura della donazione.

L’importanza della formalizzazione della manifestazione di volontà

Un “assist” colto al volo da Anna Grande, responsabile presso l’AO Pugliese-Ciaccio della Terapia intensiva dell’area Donazione e Trapianti. La dottoressa, che accompagna Iacovelli nella sua tappa nel Capoluogo, nel ricordare che il nosocomio cittadino raccoglie la maggioranza delle donazioni in Calabria, ha sottolineato l’importanza di manifestare per tempo la volontà di donare i propri organi, formalizzandola sul proprio documento di identità. Una possibilità che è bene far conoscere ai cittadini fornendo loro, attraverso gli uffici competenti, tutte le informazioni necessarie.

Iemma:”Iniziativa che promuove la cultura della donazione”

La vice sindaca Giusy Iemma, assente all’incontro per impegni istituzionali concomitanti, ha voluto comunque far giungere, anche in qualità di medico, il suo messaggio di benvenuto. “Iniziative come il Giro del Sud – ha scritto – sono oltremodo utili, perché possiedono un attrazione mediatica imprescindibile quando si vuole promuovere una cultura com’è quella della donazione. Un fronte sul quale, per quanto ci si sforzi a livello medico o associazionistico, il lavoro non è mai abbastanza rispetto ai potenziali benefici che possono trarsi dal dono. Vita che torna a vivere, speranza che si riaccende, un qualcosa di portata enorme, che restituisce gioia e al contempo commuove per il suo valore morale”. Il tour di Giuseppe Iacovelli proseguirà dopodomani con la tappa di Gioiosa Jonica. Nel frattempo, Catanzaro non ha voluto far mancare alla carovana la sua solidarietà e il suo spirito di accoglienza. Sarà infatti il Park Hotel Dune di Giovino ad offrire il soggiorno in città, prima che Iacovelli torni a inforcare la sua “due ruote”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved