La denuncia del Codacons: “All’Asp di Catanzaro un bando cucito su misura”

“Perfetto, proprio come un abito realizzato dal miglior sarto. Si modella addosso ad un amico, ne slancia la figura e lo gratifica con un lauto stipendio. Proprio come certi avvisi pubblici dei quali, ancor prima di essere pubblicati, si conosce già chi otterrà quel posto”. È quanto si legge in una nota del vicepresidente nazionale del Codacons, Francesco Di Lieto, che procede con ordine: “In piena pandemia l’Asp di Catanzaro ha pensato bene di indire un avviso pubblico per poter conferire un incarico, della durata di 24 mesi, ovviamente rinnovabile, a un ‘collaboratore’ da assegnare al Dipartimento di Prevenzione. Certo, mentre mancano medici, infermieri, ispettori della prevenzione – tanto che la grave difficoltà nella gestione dell’emergenza e nella gestione dei tracciamenti è sotto gli occhi di tutti – cercare un ‘collaboratore’ dirigente sanitario ma ‘non medico’ potrebbe passare anche in secondo piano. Eppure in questo dramma, con cittadini reclusi in casa perché non riescono a ricevere risposte sull’esito dei tamponi, ci viene segnalato come un ‘gruppetto di amici’ abbia pensato bene a creare una figura, pagata da tutti noi e, ovviamente, tagliata su misura per un loro adepto”.

“Questo incarico – sostiene Di Lieto – parrebbe davvero simile ad una camicia realizzata su misura per questo dirigente sanitario ‘non medico’. Tanto che gli addetti ai lavori conoscono il nome del vincitore fin dal momento in cui è stato pubblicato l’avviso pubblico”.

“Questo incarico – sostiene Di Lieto – parrebbe davvero simile ad una camicia realizzata su misura per questo dirigente sanitario ‘non medico’. Tanto che gli addetti ai lavori conoscono il nome del vincitore fin dal momento in cui è stato pubblicato l’avviso pubblico”.

Il vicepresidente nazionale del Codaocn annuncia che lunedì depositerà in Procura “sia la delibera 793/2020 del 16 novembre 2020 che il nome di quello che dovrebbe essere l’unto del signore”.

“Riteniamo doveroso – continua Di Lieto – che sulla vicenda intervenga la magistratura perché la sanità calabrese è già al collasso e non c’è davvero alcun bisogno di dispensare incarichi a pioggia ad amici e compari. Ovviamente confidiamo che la terna commissariale che regge l’Asp dopo lo scioglimento per mafia, voglia ripensare a quella delibera e, magari, ritirarla”.

Il Codacons, infine, ha rivolto un appello al nuovo commissario Longo affinché dia un “immediato segnale di discontinuità con il passato, che deve passare, prima d’ogni cosa, attraverso l’azzeramento dei vertici di tutte le Asp Calabresi perché il pesce puzza dalla testa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved