La denuncia del sindacato Conapo: “Vigili del fuoco calabresi ‘schiaffeggiati’ anche dalla Regione”

Secondo Massimo Conforti, della segreteria regionale Conapo, "si è perpetrata l’ennesima disfatta per gli appartenenti al Corpo vigili del fuoco"
vigili del fuoco calabria

La segreteria regionale Conapo della Calabria denuncia l'”assoluta indifferenza che la Regione Calabria presta nei confronti dei vigili del fuoco”. A giudizio di Massimo Conforti, infatti, “mentre sui tavoli di contrattazione nazionale si lotta per equiparare il Corpo nazionale vigili del fuoco alle altre forze di polizia, cercando di colmare almeno in parte il divario economico che separa i più amati dalla popolazione (ultimo sondaggio 86% di gradimento) dagli altri enti anche appartenenti allo stesso Ministero dell’Interno (polizia), ecco che, sul tavolo della regionale, si perpetrava l’ennesima disfatta per gli appartenenti al Corpo nazionale vigili del fuoco”.

Il varo della nuova circolare

Il varo della nuova circolare

Conforti fa riferimento al “varo della nuova circolare di regolamentazione ‘Disciplinare per le agevolazioni tariffarie per le forze dell’ordine'”, avente ad oggetto “l’attuazione del comma 6-bis dell’articolo 7 della legge regionale 31 dicembre 2015, numero 35, che, nei limiti delle risorse disponibili, riconosce il diritto all’agevolazione tariffaria in misura massima dell’ottanta per cento sui servizi di trasporto pubblico locale regionale in favore degli appartenenti: polizia, carabinieri, Guardia di finanza e polizia penitenziaria”.

Esclusi i vigili del fuoco

Sono, dunque, esclusi dalle agevolazioni gli appartenenti ai vigili del fuoco, “che – prosegue Conforti – giornalmente viaggiano, da anni, per raggiungere le sedi di servizio. Non sappiamo a firma di chi o cosa ha portato a questa determinazione ma vorremmo ricordare a colui o coloro che, hanno forse dimenticato, e speriamo di cuore che si tratti di semplice dimenticanza, che l’articolo 57 del codice di procedura penale, al comma 3, enuncia: ‘Sono altresì ufficiali e agenti di polizia giudiziaria, nei limiti del servizio cui sono destinate e secondo le rispettive attribuzioni, le persone alle quali le leggi e i regolamenti attribuiscono le funzioni previste dall’articolo 55′”. Conforti sostiene, dunque, che i vigili del fuoco, pur fuori dal servizio ordinario, sono comunque ufficiali e agenti di polizia giudiziaria quando vengono commessi reati inerenti i loro compiti istituzionali”.

Il sindacato chiede spiegazioni

“Concludiamo senza volontà della facile polemica, anzi speriamo sia stato tutto un semplice errore, ma comunque vorremmo, qualora fosse vera la nostra esclusione dalle agevolazioni previste, spiegazioni, chiaramente non dovute, ma improntate nella logica del rispetto fra le istituzioni e soprattutto nel rispetto personale verso chi crede e lavora non solo per la salvaguardia delle persone e dei beni ma anche e sempre a disposizione delle istituzioni tutte”, conclude Conforti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved