Positivo al Covid ma libero di infettare con il Green Pass, la denuncia di un catanzarese

Un noto professionista denuncia pubblicamente un'autentica falla del sistema. Positivo al Covid da quasi una settimana ma l'Asp non ha ancora bloccato il suo Green Pass
decreto anti-covid

Positivo al Covid da quasi una settimana e libero di circolare grazie al Green Pass che nessuno ha provveduto a bloccare nonostante le opportune e corrette comunicazioni alle autorità sanitarie. Accade a Catanzaro e, probabilmente, in tante altre parti d’Italia. Succede a un noto professionista catanzarese che invece di speculare sulla situazione ha deciso di denunciarla per mettere a nudo l’ennesima falla e farsa di un sistema che fa acqua da più parti. “Giovedì scorso – racconta a Calabria7 – il centro convenzionato al quale mi sono rivolto per fare il tampone ha diagnosticato la mia positività al Covid comunicandola regolarmente al Dipartimento Igiene dell’Asp di Catanzaro”. Fin qui tutto secondo protocollo.

In quarantena volontaria con il green pass ancora valido

In quarantena volontaria con il green pass ancora valido

Il professionista, nel rispetto delle regole, si è chiuso in casa e ha iniziato la quarantena volontaria in attesa di un’ordinanza mai notificata. In isolamento ha poi scaricato su un altro telefono l’applicazione per verificare lo stato del suo Green Pass e il risultato lo ha lasciato a bocca aperta: “Ho scoperto – denuncia – che risulta attualmente valido e dopo cinque giorni dalla comunicazione all’Asp nessuno ha provveduto a bloccarlo”. Teoricamente potrebbe quindi uscire di casa, andare a fare colazione al bar, recarsi in ufficio a lavorare, pranzare al ristorante, andare in palestra e fare ogni altra attività. Tutto regolare grazie al suo Green Pass per il quale non risulta contagiato e per il quale è libero di circolare (e infettare chiunque) senza alcuna restrizione. Ligio alle regole, il noto professionista catanzarese è rimasto però in casa ma al silenzio ha preferito prima la protesta civile nei confronti dell’Asp di Catanzaro che avrebbe dovuto agire subito dopo aver ricevuto la comunicazione ufficiale della positività e, poi, la denuncia pubblica per segnalare un’autentica falla del sistema che rende ancora più complicata e paradossale un’emergenza senza fine.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta è partita nel 2022 a seguito di un esposto dell’architetta Clara Stella Vicari Aversa bocciata in un concorso per ricercatore
Sul posto giunti prontamente i sanitari del 118, che hanno trasportato le tre persone in ospedale
Le risorse sono state individuate attraverso la rimodulazione del Piano di Sviluppo e Coesione Calabria 2014-20
Sul posto prontamente intervenuti anche l’Anas, i carabinieri e la polizia municipale
Si attende la testimonianza del macchinista che è riuscito a salvarsi. Migliorano le condizioni dei feriti
La targa posizionata sulla panchina riporta la frase ben nota "Posto occupato da una donna che non c'è più, portata via dalla violenza"
Lo ha deciso il gip del tribunale di Catanzaro. L’esito dell’udienza di convalida d’arresto ha confermato l’ordinanza genetica
Il Pontefice ha precisato di non avere più la febbre ma di prendere ancora antibiotici
L'operazione è stata portata a termine da agenti locali in collaborazione con la polizia italiana. Il 55enne era ricercato dall'Interpol
Necessario l'intervento della Polizia per sbloccare la viabilità e l'interminabile fila all'altezza di un fast food
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved