La Finanza scopre un’evasione di imposta per 800mila euro nel Reggino

Le indagini hanno consentito di far emergere il mancato pagamento delle imposte Imu per gli anni dal 2018 al 2022
concessioni demaniali marittime

Un’evasione di imposta di circa 800mila euro è stata accertata dai finanzieri appartenenti alla Sezione operativa navale di Reggio Calabria nell’ambito di attività di servizio mirate al contrasto dei fenomeni evasivi connessi alla titolarità di concessioni demaniali marittime sulla fascia costiera. In particolare, sono state rilevate irregolarità in materia di tributi locali Imu (ex Ici) e in altri settori impositivi. In un caso, è emerso che una società che occupava una area demaniale di oltre 64 mila metri quadri, non aveva versato i tributi Imu. Inoltre, le strutture insistenti sull’area, non erano state neanche accatastate alla competente Agenzia del Territorio.

Occupazione di aree demaniali marittime nel mirino dei finanzieri

Occupazione di aree demaniali marittime nel mirino dei finanzieri

I militari, coordinati dal Reparto operativo aeronavale Guardia di Finanza di Vibo Valentia, hanno posto particolare interesse su soggetti giuridici che occupano aree demaniali marittime e che sono tenuti al regolare versamento dell’imposta municipale propria o unica (Imu ex Ici) sugli immobili costruiti su aree in concessione. Le attività ispettive lungo la fascia costiera, avviate già dall’inizio dell’anno, hanno permesso, dopo aver incrociato i dati contenuti nelle banche dati con le risultanze rilevate nei comuni della provincia di Reggio Calabria, di individuare numerosi soggetti inadempienti. Gli approfondimenti investigativi esperiti hanno consentito di far emergere il mancato pagamento delle imposte Imu ex Ici per gli anni dal 2018 al 2022, oltre all’omesso pagamento del canone annuo stabilito per la concessione demaniale marittima riferite agli anni 2020 – 2021 – 2022. Analoga procedura sarà avviata dall’ufficio della Regione in relazione all’omesso pagamento dell’imposta regionale sulle concessioni demaniali. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved