La fisica dei supereroi: progetto video dell’Università della Calabria

Un gruppo di laureati, dottorandi e ricercatori dell’Università della Calabria si è calato nel mondo dei fumetti
Unical immatricolazioni

Ragnatele in grado di fermare un treno in corsa. Universi paralleli. Scorciatoie spazio-temporali tra pianeti e galassie. È solo fantascienza quella che vediamo nel mondo dei supereroi? Un gruppo di laureati, dottorandi e ricercatori dell’Università della Calabria si è calato nel mondo dei fumetti e ha cercato le risposte. Sono diventati così “I supereroi della scienza”, protagonisti della serie nata dalla collaborazione tra il Dipartimento di Fisica dell’Unical, l’associazione “Fisicittà” e Gedi Digital.

Animati dall’amore per la fisica (e dalla passione per i fumetti), con l’aiuto di qualche effetto speciale e il soccorso, tra gli altri, di Newton, Einstein e Kip Thorne, i giovani divulgatori hanno esplorato il mondo di Spiderman, Thor, Superman e Flash e svelato fin dove arriva la fisica e dove invece inizia la fantascienza.

Animati dall’amore per la fisica (e dalla passione per i fumetti), con l’aiuto di qualche effetto speciale e il soccorso, tra gli altri, di Newton, Einstein e Kip Thorne, i giovani divulgatori hanno esplorato il mondo di Spiderman, Thor, Superman e Flash e svelato fin dove arriva la fisica e dove invece inizia la fantascienza.
La prima puntata è dedicata a Spiderman, che in questi giorni torna al cinema con “Spider-Man: No way home”.

I supereroi della scienza sono Federica Chiappetta, Wera Di Cianni, Claudio Meringolo, Giusy Monterosso, Giuseppe Prete (un ringraziamento speciale al professor Vincenzo Carbone che ha ispirato il progetto e ha da subito aderito alla sua realizzazione)

Fonti: La fisica dei supereroi (James Kakalios); Gravitation (Charles W. Misner, Kip S. Thorne, and John Archibald Wheeler); Fisica, Meccanica e Termodinamica (Paolo Mazzoldi, Massimo Nigro, Cesare Voci)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved