La forza del volontariato: consegnate due poltrone all’Oncoematologia del ‘De Lellis’ di Catanzaro (VIDEO)

Le poltrone sono state acquistate con il ricavato delle manifestazioni di solidarietà svoltesi a Pentone (8 dicembre) e a Simeri (26 dicembre)

“Tutti i pazienti hanno il diritto di essere assistiti, e noi cercheremo di farlo nel migliore dei modi. A volte con le difficoltà di un’azienda pubblica, con le problematiche di un fondo sanitario inadeguato. Ecco, dunque, che proprio in questi casi viene fuori la collaborazione del volontariato, dal quale emerge un forte senso di appartenenza al territorio”. Lo ha detto il direttore medico di presidio del ‘De Lellis’ di Catanzaro Francesco Talarico, intervenuto stamattina alla cerimonia di consegna di due poltrone per i pazienti del Dipartimento Oncoematologico, acquistate con il ricavato delle manifestazioni di solidarietà svoltesi a Pentone (8 dicembre), a cura delle ‘Pezzottare’, e a Simeri (26 dicembre), coordinata da Francesco Scorzafava con la collaborazione della locale Parrocchia, della Pro Loco, dell’Avis e del Presepe Vivente.

“Tutti i pazienti hanno il diritto di essere assistiti, e noi cercheremo di farlo nel migliore dei modi. A volte con le difficoltà di un’azienda pubblica, con le problematiche di un fondo sanitario inadeguato. Ecco, dunque, che proprio in questi casi viene fuori la collaborazione del volontariato, dal quale emerge un forte senso di appartenenza al territorio”. Lo ha detto il direttore medico di presidio del ‘De Lellis’ di Catanzaro Francesco Talarico, intervenuto stamattina alla cerimonia di consegna di due poltrone per i pazienti del Dipartimento Oncoematologico, acquistate con il ricavato delle manifestazioni di solidarietà svoltesi a Pentone (8 dicembre), a cura delle ‘Pezzottare’, e a Simeri (26 dicembre), coordinata da Francesco Scorzafava con la collaborazione della locale Parrocchia, della Pro Loco, dell’Avis e del Presepe Vivente.

Il contributo dei ‘Pezzottari’

A intervenire anche Angelina Capicotto, portavoce del gruppo dei ‘Pezzottari’, nato nel 2019, anno in cui il sodalizio ha realizzato l’albero con i pezzotti. In quella occasione, i promotori hanno raccolto più di 3mila pezzotti, realizzando un albero di oltre 6 metri. “Anche in quella occasione – ha spiegato Capicotto – abbiamo portato a compimenti un’azione di beneficienza nei confronti dell’ospedale di Soverato. Attività, questa, proseguita anche nel periodo del Covid. Quest’anno, invece, abbiamo realizzato una natività all’uncinetto”. Capicotto, riferendosi alla cerimonia di oggi, ha parlato del “raggiungimento di uno scopo che ci eravamo prefissati e chi porta a prendere impegni per il prossimo futuro”.

Una forma di sollievo per le persone che soffrono

Domenico D’Agostino, vicesindaco di Pentone, ha parlato di un “dono meraviglioso che sarà utile a tutta la comunità” e ha auspicato che la consegna delle due poltrone “possa dare alle persone che soffrono una forma di sollievo”.

Francesco Scorzafava, promotore dell’iniziativa, ha ringraziato don Francesco Cristofaro, parroco di Simeri, il quale “ha dato subito piena disponibilità, riuscendo al tempo stesso a raccogliere un bel po’ di donazioni”. Dal 2019, Scorzafava ha trascorso 8 mesi in ospedale, nel reparto ematologico, dove è stato “coccolato”, e “grazie a Dio – ha detto Scorzafava – oggi siamo qui per questa bella iniziativa. Ringrazio anche la Pro Loco, l’Avis, il gruppo Presepe Vivente e la ditta Maria Rubino”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta dell'uomo che aveva inviato il famigerato messaggio “ho una maglia bianca” alla ragazza - all'epoca minorenne - con la quale aveva avviato una relazione
Sono dodici, invece, le persone che ancora risultano disperse. Tra loro ci sono sei sono minori, tre donne e tre uomini
Durante la manifestazione è interdetta la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
La Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta nei confronti di Alfonso Mannolo, considerato "il dominus"
La richiesta arriva da Maria Rosaria Nesci, esponente di Noi con l’Italia, candidata nella coalizione di Occhiuto alle ultime regionali. Nel mirino anche il segretario generale Scuglia
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved