La Fp Cgil incontra i lavoratori della Giustizia a Catanzaro: “Fornite loro nuove tutele”

"La giustizia - hanno evidenziato i rappresentanti sindacali - non può fare a meno dei lavoratori precari"
lavoratori giustizia

Due giorni di iniziative e confronto con i lavoratori e lavoratrici del distretto di Catanzaro. La Funzione Pubblica della Cgil ha incontrato i lavoratori dell’Ufficio del processo e della giustizia. A dare risposte alle domande e chiarire i dubbi sulle novità introdotte e sulle prospettive per il futuro c’è stato Florindo Oliverio, segretario nazionale Funzioni pubbliche della Fp Cgil, insieme a Sergio Rotella, coordinatore Giustizia FP CGIL Area Vasta, Luciano Contartese, membro segreteria Area Vasta Fp Cgil e Giovanna Folino Gallo componente della segreteria Area Vasta Fp Cgil.

L'”obiettivo primario”

L'”obiettivo primario”

“Come obiettivo primario – ha affermato Oliverio – avevamo intenzione di complimentarci per la campagna elettorale Rsu. La stessa ci ha consentito di essere il primo sindacato in Italia per le Funzioni centrali, in particolare nella giustizia. Sono stati anni di lavoro molto stimolanti, in cui abbiamo portato gente nuova nel mondo della giustizia, stabilizzato lavoratori precari. Per quanto riguarda i lavoratori dell’Ufficio del processo, che hanno un contratto a 31 mesi, noi siamo dell’idea che sia sbagliato assumerli a tempo determinato. La loro assunzione deve andare oltre al Pnrr e farli arrivare quantomeno a 36 mesi”.

“Molto importante”, secondo Oliverio, “anche l’incontro per spiegare contratto nazionale del lavoro, che apre prospettive in un ministero come quello della giustizia che non ha conosciuto lo sviluppo di carriera come in altre amministrazioni. Un occhio particolare è stato dedicato al ministro Giustizia, per eliminare vincoli che hanno impedito sviluppo di carriera per i lavoratori della giustizia, che in questi anni hanno lavorato nonostante il disastro della pandemia”, le parole di Oliverio.

“La giustizia non può fare a meno dei lavoratori precari”

Gli fa eco Sergio Rotella: “Era importante ringraziare i lavoratori e lavoratrice che ad aprile hanno scelto la Fp Cgil. Noi vogliamo continuare a difendere i lavoratori, a partire da quelli dell’ufficio del processo. Su un altro tema vogliano essere chiari e decisi: nessuno pensi che la giustizia possa fare a meno dei lavoratori
precari, ecco perché continueremo a difenderli”.

Fornite nuove tutele e norme per i lavoratori

Luciano Contartese, membro segreteria Area Vasta Fp Cgil: “Il contratto fornisce nuove tutele e norme per i lavoratori, in particolare sulla declassificazione e sulle quattro aree di posizioni”. Un altro grande tema è stato quello dello Smart Working e su come funziona: “Dobbiamo registrare che c’è stata maggiore produttività con il lavoro agile, e dunque non può che diventare una nostra battaglia quella di difendere questa possibilità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved