La fuga del Covid dal laboratorio di Wuhan? Ora l’esperto cinese non lo esclude

Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
covid Wuhan

Il virologo cinese che, nei mesi terribili della pandemia di Covid, fu a capo della risposta cinese alla crisi, non esclude che all’origine di tutto ci sia stata una fuga del virus dal laboratorio di Wuhan. Lo ha detto alla Bbc, e la sua è di fatto l’ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato recisamente che la malattia possa aver avuto origine nel centro di ricerca. A scriverlo è Nuccia Bianchini su Agi.it.

Immunologo e virologo di fama internazionale, il professor George Gao – scrive la giornalista – era il responsabile del Centro cinese per il controllo delle malattie e ha svolto un ruolo chiave nella risposta alla pandemia e negli sforzi per rintracciarne le origini. In un’intervista per il podcast della BBC Radio 4, Fever: The Hunt for Covid’s Origin, il professor Gao ha detto che si può “sempre sospettare qualsiasi cosa: è la scienza, non si deve escludere nulla”.

Immunologo e virologo di fama internazionale, il professor George Gao – scrive la giornalista – era il responsabile del Centro cinese per il controllo delle malattie e ha svolto un ruolo chiave nella risposta alla pandemia e negli sforzi per rintracciarne le origini. In un’intervista per il podcast della BBC Radio 4, Fever: The Hunt for Covid’s Origin, il professor Gao ha detto che si può “sempre sospettare qualsiasi cosa: è la scienza, non si deve escludere nulla”.

L’indagine sull’Istituto di virologia di Wuhan

Vicepresidente della Fondazione cinese delle Scienze naturali da quando ha lasciato il Cdc lo scorso anno, Gao ha anche aggiunto che il governo cinese ha condotto una sorta di indagine formale sull’Istituto di virologia di Wuhan. “Il governo ha organizzato qualcosa”, ha ammesso (anche se l’inchiesta non ha coinvolto il suo dipartimento); e quando gli è stato chiesto se ci sia stata una perquisizione formale del laboratorio – uno dei migliori laboratori nazionali cinesi, noto per lavorare da anni allo studio dei coronavirus – ha confermato che la struttura “è stato controllata da esperti del settore”.

È il primo riconoscimento da parte di una fonte cinese del fatto che ci sia stata una sorta di indagine ufficiale: Gao non ha visto i risultati dell’inchiesta ma dice che gli risulta che il laboratorio sia stato promosso. “Penso che la loro conclusione sia che seguono tutti i protocolli. Non hanno trovato alcun illecito”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
Inoltre, i Carabinieri, hanno fatto sospendere un'attività imprenditoriale per la presenza di 2 lavoratori "in nero"
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved