La giunta regionale istituisce il fondo energia imprese: dotazione di 45 milioni

L'assessore Varì: "Il provvedimento soddisfa l’esigenza di produrre energia pulita, con conseguente sostenibilità ambientale, a costi bassi"

La Giunta regionale, nell’ultima seduta, ha deliberato la costituzione del Fondo Energia Imprese (Fei) con una dotazione finanziaria di quasi 45 milioni di euro. È quanto comunicato dall’assessore allo Sviluppo economico e agli Attrattori culturali, Rosario Varí, il quale, in una nota, evidenzia che si tratta di “un provvedimento di fondamentale importanza, grazie al quale le imprese calabresi otterranno un aiuto significativo e concreto per abbattere i costi energetici che, essendo lievitati a dismisura, hanno messo a dura prova non solo la loro competitività, ma anche la loro capacità di continuare ad operare”. Grazie alla delibera assunta, gli imprenditori operanti in Calabria potranno ottenere un finanziamento per l’installazione di impianti per la produzione e l’accumulo di energia da fonti rinnovabili finalizzati all’autoconsumo. “Il provvedimento, da me proposto e fortemente sostenuto dal Presidente Occhiuto – spiega l’assessore Varì – soddisfa l’esigenza di produrre energia pulita, con conseguente sostenibilità ambientale, a costi bassi, grazie allo sfruttamento delle fonti rinnovabili. Contribuisce inoltre all’autonomia energetica, in un momento in cui l’intero Paese ne ha estremo bisogno, nonché, e soprattutto, a contrastare il caro bollette, che sta creando enormi difficoltà al sistema produttivo”.

Il Fondo, avente carattere rotativo e gestito da Fincalabra Spa, è finalizzato alla concessione di incentivi finanziari, in favore delle Piccole e Medie Imprese aventi sede operativa in Calabria. L’Intervento concedibile, compreso tra un importo minimo di 25.000 euro ed un importo massimo di 200.000 euro è così articolato: un finanziamento a tasso zero in misura pari al 75 % dell’intervento finanziario rimborsabile in 7 anni, oltre ad un periodo di preammortamento di 12 mesi; un contributo in conto capitale in misura pari al 25% dell’intervento finanziario.Sono ammissibili a finanziamento le seguenti tipologie di spese: fornitura e posa in opera di impianto fotovoltaico, comprensivo di moduli, inverter, strutture di sostegno, nonché di sistemi di accumulo, manodopera e di quant’altro per dare l’opera finita a perfetta regola d’arte; spese tecniche (per progettazione, direzione lavori, ecc.) nei limiti del 10 % del costo totale ammissibile.“A questo provvedimento – conclude Varì – ne seguirà un altro, complementare, per incentivare anche le imprese che vorranno installare impianti di produzione da Fer (Fonti di energia rinnovabile) di taglio inferiore ai 25.000 euro per intervento. É ferma intenzione del Governo regionale sostenere con forza la competitività delle imprese calabresi”.

Il Fondo, avente carattere rotativo e gestito da Fincalabra Spa, è finalizzato alla concessione di incentivi finanziari, in favore delle Piccole e Medie Imprese aventi sede operativa in Calabria. L’Intervento concedibile, compreso tra un importo minimo di 25.000 euro ed un importo massimo di 200.000 euro è così articolato: un finanziamento a tasso zero in misura pari al 75 % dell’intervento finanziario rimborsabile in 7 anni, oltre ad un periodo di preammortamento di 12 mesi; un contributo in conto capitale in misura pari al 25% dell’intervento finanziario.Sono ammissibili a finanziamento le seguenti tipologie di spese: fornitura e posa in opera di impianto fotovoltaico, comprensivo di moduli, inverter, strutture di sostegno, nonché di sistemi di accumulo, manodopera e di quant’altro per dare l’opera finita a perfetta regola d’arte; spese tecniche (per progettazione, direzione lavori, ecc.) nei limiti del 10 % del costo totale ammissibile.“A questo provvedimento – conclude Varì – ne seguirà un altro, complementare, per incentivare anche le imprese che vorranno installare impianti di produzione da Fer (Fonti di energia rinnovabile) di taglio inferiore ai 25.000 euro per intervento. É ferma intenzione del Governo regionale sostenere con forza la competitività delle imprese calabresi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, accusato di stalking, aveva più volte pedinato la ex, anche di notte, distruggendole l'auto
L'uomo avrebbe acceso il fuoco per riscaldarsi, provocando in maniera accidentale l'incendio che ne ha causato il decesso
Ospitato alla Camera di commercio, “Lavoro al Centro” è un progetto sostenuto dalla Città di Catanzaro
La vittima è un iraniano di 72 anni. L'abitazione è stata messa a soqquadro. Nessuna ipotesi esclusa, compresa quella dell'omicidio
L'inchiesta è partita nel 2022 a seguito di un esposto dell’architetta Clara Stella Vicari Aversa bocciata in un concorso per ricercatore
Sul posto giunti prontamente i sanitari del 118, che hanno trasportato le tre persone in ospedale
Le risorse sono state individuate attraverso la rimodulazione del Piano di Sviluppo e Coesione Calabria 2014-20
Sul posto prontamente intervenuti anche l’Anas, i carabinieri e la polizia municipale
Si attende la testimonianza del macchinista che è riuscito a salvarsi. Migliorano le condizioni dei feriti
La targa posizionata sulla panchina riporta la frase ben nota "Posto occupato da una donna che non c'è più, portata via dalla violenza"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved