La Guardia costiera di Soverato sequestra 600 ombrelloni e lettini abusivi in spiaggia

Denunciati due titolari di attività commerciali per occupazione abusiva del demanio marittimo. Occupata la quasi totalità di spiaggia libera
guardia costiera soverato

Nella settimana di ferragosto i militari della Guardia Costiera di Soverato hanno sgomberato, da un copioso quantitativo di attrezzature balneari lasciate incustodite, un tratto di spiaggia libera nell’area di giurisdizione. Più di 600 oggetti tra lettini, ombrelloni, sdraio e simili sono stati sottoposti a sequestro penale e rimossi, restituendo la libera fruizione di circa 7000 metri quadri di litorale che, sino al momento dell’operazione, risultava occupato. Nelle mattinate del 17 e 18 agosto i militari hanno effettuato controlli nei Comuni di Guardavalle e Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, dove hanno potuto constatare che ignoti avevano abusivamente occupato la quasi totalità della spiaggia libera per un totale di circa 7000 mq di arenile, mediante il posizionamento in maniera permanente di attrezzature da spiaggia allo scopo di riservarsi preventivamente “il posto” per i giorni seguenti.

Il maxi sequestro e l’occupazione abusiva

Il maxi sequestro e l’occupazione abusiva

Avendo ravvisato la violazione dell’articolo 1161 del codice della navigazione, hanno proceduto al sequestro di 332 ombrelloni e 208 sedie sdraio provvedendo all’immediata rimozione al fine di restituire alla libera fruizione tutte le aree di arenile indebitamente occupate. Le attrezzature sequestrate sono state affidate in custodia giudiziale alle civiche amministrazioni nella cui giurisdizione ricadono le aree di demanio marittimo interessate, per essere conservate e tenute a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Sono stati, altresì, deferiti all’Autorità Giudiziaria, per occupazione abusiva di demanio marittimo, due titolari di attività commerciali aventi autorizzazione al solo noleggio di ombrelloni e sdraio che fattivamente occupavano senza alcun titolo una consistente area demaniale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved