La Guardia Costiera intensifica i controlli lungo le coste calabresi

L'obiettivo è di garantire la massima sicurezza ai turisti e ai residenti che si godono le spiagge durante la stagione estiva

La Guardia Costiera intensifica i controlli in Calabria per salvaguardare l’incolumità dei bagnanti. Oggi, in particolare, il controllo viene effettuato proprio vicino alla riva, al fine di garantire la massima sicurezza ai turisti e ai residenti che si godono le spiagge calabresi durante la stagione estiva. La Guardia Costiera svolge un ruolo fondamentale nella tutela delle coste italiane e nella prevenzione di incidenti in mare. Attraverso una serie di controlli mirati, l’organizzazione si assicura che le norme di sicurezza siano rispettate e che i bagnanti possano godersi il mare in modo sicuro. Durante i controlli, gli agenti della Guardia Costiera verificano la presenza di eventuali pericoli, come correnti marine pericolose o presenza di meduse, e segnalano tempestivamente le eventuali situazioni di rischio alle autorità competenti. Inoltre, controllano che le imbarcazioni siano in regola con le norme di sicurezza e che i bagnanti rispettino le regole di comportamento in mare.

Una meta molto amata dai turisti

Una meta molto amata dai turisti

La Calabria, con le sue splendide spiagge e il mare cristallino, è una meta molto amata dai turisti italiani e stranieri. Tuttavia, è fondamentale garantire la sicurezza di chi si avventura in acqua, soprattutto considerando che non tutti i bagnanti sono esperti nuotatori. La presenza costante della Guardia Costiera sulle spiagge calabresi è un segnale di attenzione e di impegno per la sicurezza dei bagnanti. Grazie ai controlli regolari, è possibile prevenire incidenti e intervenire tempestivamente in caso di emergenze. È importante sottolineare che la responsabilità della sicurezza in mare non ricade solo sulle spalle della Guardia Costiera, ma anche sui bagnanti stessi. È fondamentale rispettare le indicazioni dei bagnini e seguire le regole di comportamento in acqua, come nuotare solo in zone autorizzate e non allontanarsi troppo dalla riva. Inoltre, è consigliabile indossare sempre il giubbotto di salvataggio, soprattutto per chi non è un nuotatore esperto. Questo piccolo accorgimento può fare la differenza in caso di difficoltà in acqua.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
A questa telefonata è però seguita quella dell'Amministratore unico Ernesto Ferraro, che ha rivolto le sue scuse e annunciato provvedimenti
L'estate di AMA Calabria è trascorsa con gli spettacoli di caratura nazionale ed internazionale
Il capogruppo pentastellato in Consiglio regionale richiama il governo su un Istituto senza direttore e con grave carenza di organico
"Mi preme, di nuovo, sottolineare che non è stata una volontà della Regione intervenire sul dimensionamento scolastico", ha detto Princi
I due scafisti sono indagati per il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e per aver condotto un'imbarcazione di migranti dalle coste turche a quelle italiane
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved