La Guardia di Finanza di Catanzaro si affida alla banca dati della piattaforma REX (VIDEO)

Costruita da InfoCamere e in uso alla Camera di Commercio, mette a disposizione una serie di informazioni utili ad affinare le analisi di rischio per rendere più efficiente il lavoro di contrasto all’illegalità

Anche il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro decide di affidarsi ai servizi offerti dalla piattaforma informatica Regional Explorer (REX). Costruita da InfoCamere e in uso alla Camera di Commercio di Catanzaro, mette a disposizione una serie di informazioni utili ad affinare le analisi di rischio e quindi rendere più efficiente il lavoro di contrasto all’illegalità. Questa mattina la sigla della convenzione da parte del neo commissario della Camera di Commercio di Catanzaro, Daniele Rossi, e dal generale di brigata, Dario Solombrino, comandante provinciale del Corpo, alla presenza del capo ufficio operazioni del Comando provinciale, Andrea Leccese.

Un ulteriore passo di collaborazione tra l’Ente camerale e le Forze dell’Ordine, dopo l’accordo raggiunto già con la Questura di Catanzaro. Il prossimo step, come anticipato dallo stesso Rossi, sarà la convenzione con i Carabinieri. “Si tratta di un ulteriore passo avanti in quella necessaria ricerca della trasparenza e della legalità – dice Rossi – nell’attività di impresa che non solo serve ai cittadini e quindi alla collettività, ma permette al tessuto economico di operare in un contesto di corretta competitività e dunque meritocratico. Anche attraverso questo strumento, quindi, l’Ente camerale vuole dimostrare la propria massima attenzione all’esigenza di emersione dei fattori che indeboliscono o addirittura falsano il mercato e al contrasto all’illegalità nel mondo economico”. 

Un ulteriore passo di collaborazione tra l’Ente camerale e le Forze dell’Ordine, dopo l’accordo raggiunto già con la Questura di Catanzaro. Il prossimo step, come anticipato dallo stesso Rossi, sarà la convenzione con i Carabinieri. “Si tratta di un ulteriore passo avanti in quella necessaria ricerca della trasparenza e della legalità – dice Rossi – nell’attività di impresa che non solo serve ai cittadini e quindi alla collettività, ma permette al tessuto economico di operare in un contesto di corretta competitività e dunque meritocratico. Anche attraverso questo strumento, quindi, l’Ente camerale vuole dimostrare la propria massima attenzione all’esigenza di emersione dei fattori che indeboliscono o addirittura falsano il mercato e al contrasto all’illegalità nel mondo economico”. 

Soddisfatto dell’accordo il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Solombrino: “È interesse comune della Guardia di Finanza e del tessuto imprenditoriale locale di vigilare affinché, in questo momento di crisi pandemia, non ci siano perturbazioni dell’economia legale”.

Dopo la sottoscrizione del documento, l’Ente camerale assieme a InfoCamere ha tenuto una sessione di formazione agli operatori della Guardia di Finanza sulle funzionalità dell’archivio informatico e le modalità del suo utilizzo ai fini ispettivi.

Giovanni Bevacqua

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A provocare il blackout era stata la rottura di un palo della luce che, a causa del vento, si era divelto e danneggiato il resto dell’impianto
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved