La Guardia di Finanza di Crotone celebra il patrono San Matteo

San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
san matteo crotone

Questa mattina, nella Chiesa dell’Immacolata di Crotone, l’arcivescovo di Crotone e Santa Severina Angelo Raffaele Panzetta ha celebrato una Santa Messa in occasione della ricorrenza di San Matteo, Apostolo ed evangelista, patrono della Guardia di Finanza. Alla presenza di autorità civili e militari locali, di numerosi finanzieri in servizio e in congedo, l’arcivescovo ha illustrato, durante l’omelia, la conversione di Matteo, “il pubblicano” esattore delle imposte che, rispondendo alla chiamata di Cristo, non ha esitato ad abbandonare tutto per seguirlo.

Un momento ricco di positive suggestioni

Il comandante provinciale Davide Masucci, nel ringraziare monsignor Angelo Raffaele Panzetta, ha voluto sottolineare come l’evento “rappresenti per gli appartenenti al Corpo un momento ricco di positive suggestioni, ovvero, un appuntamento per riflettere sull’agire quotidiano, sull’impegno incondizionato di tutti, nessuno escluso, rivolgendo a tutti i finanzieri e alle loro famiglie il suo apprezzamento per l’impegno e dedizione dimostrati, che contribuiscono quotidianamente ad accrescere il prestigio del Corpo attraverso la vicinanza ai cittadini onesti e rispettosi delle regole”.

La vicenda umana di Matteo, detto anche Levi, è conosciuta grazie alla narrazione evangelica che sottolinea il passaggio dal banco delle imposte alla sequela di Gesù, il Maestro, che lo aveva chiamato dicendogli: ‘Vieni e seguimi’. San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli (il futuro Papa Pio XII), in accoglimento dell’istanza avanzata dal Comandante Generale e sostenuta dall’Ordinario Militare del tempo. Il documento papale auspica che tutti gli appartenenti alla Guardia di Finanza possano, sull’esempio di San Matteo, unire l’esercizio fedele del dovere verso lo Stato con la fedele sequela di Cristo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Prezzi calmierati per circa 4,5 milioni di famiglie vulnerabili
Per consentire le operazioni di rimozione dei veicoli, è stata temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione sud
Il presidente Aiac Catanzaro Caliò: "Grossi passi in avanti dalla categoria degli allenatori calabresi"
Il primo cittadino, nel condannare l'accaduto, parla di un "fatto di una gravità inaudita"
La vittima è stata morsa a una gamba mentre nuotava con la figlia di cinque anni che è rimasta illesa
Restano costanti i casi autoctoni, pari a 82, quelli trasmessi localmente nel nostro Paese, rispetto alla scorsa settimana
I sanitari hanno subito stabilizzato la mamma della piccola per un'emorragia post parto, prima del ricovero in ospedale
Ferita anche la nonna del piccolo. Il fatto è avvenuto intorno a mezzogiorno
La donna, di 70 anni, ha fatto scattare la denuncia per minaccia e molestie
L'incidente è avvenuto questa mattina poco prima delle 7. Il furgone non si è fermato a prestare soccorso e ha continuato la sua corsa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved