La Lega insiste con Minasi “Chiudere i porti”

migranti tunisia sicilia

La consigliera regionale della Lega Tilde Minasi attacca l’opposizione e continua a ribadire la scelta di chiudere i porti.

“Nonostante il voto contrario della minoranza, sulla scia della convinzione (sicuramente solo la loro!) che il problema fosse stato risolto, il consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che ho voluto presentare a fronte di una situazione che sta divenendo ingestibile e pericolosa, e che riguarda la questione degli sbarchi dei migranti di cui diversi positivi al Covid19”.

“Nonostante il voto contrario della minoranza, sulla scia della convinzione (sicuramente solo la loro!) che il problema fosse stato risolto, il consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che ho voluto presentare a fronte di una situazione che sta divenendo ingestibile e pericolosa, e che riguarda la questione degli sbarchi dei migranti di cui diversi positivi al Covid19”.

Lo afferma Tilde Minasi, consigliere regionale della Lega.

“Una condizione – afferma – che non riguarda solo la Calabria, e basterebbe leggere i media degli ultimi giorni, e che non afferisce solo ad un evento singolo cui si è cercato di porre rimedio con il solito ritardo e con il lassismo che contraddistingue il Governo, così come lo ha contraddistinto per tutta la durata del periodo di emergenza”, dice la Minasi.

“Governo non efficente, chiudere i porti”

Per Minasi “sarebbe ripetitivo soffermarsi sull’inefficienza della macchina governativa, ma quanto avvenuto è la dimostrazione concreta dell’assoluta mancanza di attenzione dei livelli nazionali nei confronti della nostra terra e del paese tutto. Obiettare che una soluzione sia stata trovata, così come ha fatto l’opposizione di Palazzo Campanella, vuol dire non guardare all’interezza dello status quo e a ciò che comporta, perché come è noto, con la bella stagione, saranno episodi che tenderanno a ripetersi, causando ancora più pregiudizi all’assetto socio-economico: la scarsa considerazione è rivolta non solo ai cittadini, che si sono organizzati in legittime proteste, bensì, e soprattutto, anche alle forze dell’ordine”.

Minasi denuncia: agenti costretti alla quarantena

“Uomini e donne che garantiscono la pubblica incolumità – aggiunge – che sanno di correre pericoli insiti alla loro professione, ma che non possono rischiare la vita mandati allo sbaraglio a contatto con un virus di cui poco si conosce, ma la cui pericolosità è accertata su più fronti. Numerosi agenti, infatti, sono costretti alla quarantena dopo essere stati a contatto con gli stranieri infetti, con pericolo per le rispettive famiglie e quindi con la prospettiva che il contagio possa diffondersi ulteriormente, cosa che ci auguriamo non avvenga”. Per loro il ministro Lamorgese non ha speso alcuna parola”.

“Come Lega siamo e saremo vicini a tutti coloro che ci tutelano e verso i quali quasi mai, ed in particolare in questi frangenti, si materializza l’apprezzamento dello Stato; non accetteremo ulteriori rimpalli di responsabilità, e la nostra posizione è netta: i porti – conclude – vanno chiusi, non lasciati alla mercé di opportunismi politici, oppure deve essere formalizzato con provvedimenti immediati che la quarantena sia calendarizzata a bordo delle navi, con accesso a personale specializzato senza rischio alcuno per la collettività, gli appartenenti alle forze dell’ordine e gli operatori in generale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved