La Lega si appella a prefetto e sindaco: “Vibo non diventi la Lampedusa della Calabria”

"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
migranti vibo

Il Consiglio Direttivo provinciale della Lega di Vibo Valentia esprime “viva preoccupazione”, unendosi ai cittadini di Portosalvo prima e ora alla popolazione di Vibo Marina e di tutto il territorio delle Marinate, “per la costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti. Facciamo appello al prefetto e al sindaco affinché le Marinate non diventino un centro d’accoglienza”.

“Si parla sempre di un rilancio turistico del porto di Vibo Marina – scrivono i rappresentanti leghisti – e poi invece avvengono fatti del genere che hanno sicuramente una ricaduta negativa sul territorio. Dopo l’hotspot di Portosalvo, l’area marina della città di Vibo non può subire un’altra ingerenza del
genere in un territorio, ribadiamo, già provato da diverse criticità. Basti pensare che, tempo fa, il Palazzetto dello Sport della frazione costiera era stato adibito a centro di prima accoglienza e che, dopo la sistemazione in altri posti dei richiedenti asilo, è stato definitivamente chiuso e mai più riaperto”.

“Vibo non diventi la Lampedusa della Calabria”

Gli esponenti della Lega concludono: “Tendiamo a sottolineare che Vibo Valentia non può e non deve diventare la Lampedusa della Calabria. Il nostro impegno, in linea con le direttive espresse dal nostro partito, è quello di garantire la sicurezza dei cittadini che, come già spiegato, lamentano continue problematiche legate al flusso dei migranti nella zona. L’impegno delle Istituzioni in materia di accoglienza dovrebbe essere quello di reperire le giuste strutture adottando tutte le precauzioni del caso in materia di sicurezza, non gestire la sistemazione in luoghi strategici dal punto di vista turistico e commerciale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved