Diretta

La legge in materia di aree protette e i Bronzi approdano in Consiglio regionale (VIDEO)

Sono 8 i punti all’ordine del giorno della seduta. Tra questi anche l'istituzione del "Mese dei Bronzi di Riace"

Sono 8 i punti all’ordine del giorno della seduta del Consiglio regionale di oggi, lunedì 15 maggio. Tra quelli più significativi, la proposta di legge a firma dei consiglieri Antonio Montuoro (Fratelli d’Italia) e Pierluigi Caputo (Forza Azzurri) in materia di aree protette e biodiversità e la proposta di legge a firma dei consiglieri Katya Gentile (Forza Italia) e Davide Tavernise (Movimento 5 Stelle) sulla “istituzione del Mese dei Bronzi di Riace”, che prevede la realizzazione di manifestazioni di carattere culturale e storico tra il 6 luglio e il 16 agosto, data in cui ricorre il 50esimo anniversario del ritrovamento delle statue.

La proposta di Talerico

La proposta di Talerico

“Nella seduta odierna abbiamo approvato in Consiglio Regionale la proposta di Legge n. 156, con la quale si è proceduto a modificare ed integrare del testo normativo della L. n. 25/2020 (Promozione dell’Istituzione delle Comunità energetiche da fonti rinnovabili), anche al fine di rendere più spedito l’iter di concessione del marchio di qualità ecologica ed uniformare il testo alla normativa vigente”. Lo rende noto il consigliere regionale Antonello Talerico.

Installazione di impianti da fonti rinnovabili

Il rappresentante di Palazzo Campanella aggiunge: “Si è voluto precisare meglio anche il termine entro il quale la Regione individua le aree di proprietà regionale idonee alla installazione di impianti da fonti rinnovabili. Il tavolo tecnico potrà essere formato da tutte quelle figure che ne faranno richiesta in ragione delle proprie competenze tecnico amministrative rispetto al progetto delle Comunità energetiche, quindi potranno farne parte a titolo di esempio anche i rappresentanti degli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti, rappresentanti degli Amministratori di condominio, rappresentanti delle organizzazioni del settore. Per gli enti locali o regionali sarà importante diffondere la cultura dell’energia comunitaria nei territori di loro competenza impegnandosi per avviare, autonomamente, i nuovi progetti”.

“Tuttavia – prosegue Talerico – allo stato si registrano ancora ampi ritardi nell’approccio al tema delle comunità energetiche perlopiù per carenza di risorse umane e di tecnici in grado di lavorare ai singoli progetti per il raggiungimento di obiettivi energetici e climatici. In tutta Europa esistono diverse risorse e reti per gli enti locali che desiderano fare parte della transizione energetica. Occorre far comprendere ai Comuni una panoramica delle diverse fasi del processo e delle leve disponibili per diventare sostenitori dell’energia comunitaria. In tale quadro – conclude il consigliere regionale – ho ritenuto utile creare uno staff tecnico composto da alcuni consulenti della mia struttura consiliare, ciò al fine di fornire informazioni (a titolo gratuito) ai Comuni calabresi che lo richiederanno (si potrà inoltrare richiesta al seguente recapito : antonello.talerico@consrc.it) in quanto interessati alla creazione delle Comunità energetiche”.

LEGGI ANCHE | Fusione Comuni, da Lo Schiavo e Tavernise una proposta di legge per la modifica del referendum

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved