di Carmen Mirarchi
La Traversale delle Serre ancora al centro di incontri tra cittadini, sindaci, comitati es Anas. Le richieste del Comitato “Trasversale delle Serre – 50 anni di sviluppo negato” e le risposte dell’Anas.
La Traversale delle Serre ancora al centro di incontri tra cittadini, sindaci, comitati es Anas. Le richieste del Comitato “Trasversale delle Serre – 50 anni di sviluppo negato” e le risposte dell’Anas.
AI microfoni di Calabria 7.it il già Presidente del Comitato, Francesco Pungitore ed il Responsabile Coordinamento Territoriale Calabria,Giuseppe Ferrara.
Il Comitato chiama a raccolta tutti i sindaci con critiche forti all’Anas e ai parlamentari
Le richieste del Comitato
1)utilizzare subito i 54 milioni di euro già disponibili nelle casse dell’Anas per statalizzare il tratto di viabilità provinciale esistente tra Gagliato e Satriano; 2) progettare un tronco di collegamento da Satriano alla rotatoria di Davoli, sulla 106, bocciando categoricamente ipotesi di varianti e nuovi svincoli sulla Laganosa; 3) riappaltare con urgenza la bretella Gagliato-Campo Petrizzi, già finanziata ma ferma da un decennio; 4) velocizzare i cantieri nel Vibonese (superamento Scornari e cimitero di Vazzano, maxi-lotto Vazzano Vallelonga)”.
La risposta dell’Anas
Il Responsabile Coordinamento Territoriale Calabria,Giuseppe Ferrara, risponde alle richieste e alle accuse del Comitato indicando che il progetto seguirà la volontà dei sindaci il cui punto di vista e la cui volontà sarà sempre ascoltata.
Ferrara indica che non i tempi di consegna sono quelli comunicati. Anas in collaborazione sempre con i Sindaci ed le Istituzioni dunque per portare a termine un progetto che è fondamentale contro lo spopolamento di alcune aree della Calabria.
La storia
La strada statale 713 Trasversale delle Serre (SS 713), già parte della nuova strada ANAS 301 Trasversale delle Serre (NSA 301), è una strada statale n parte ancora in fase di realizzazione che metterà in collegamento la sponda tirrenica nei pressi di Vibo Valentia con quella jonica nei pressi di Soverato, attraversando il territorio delle Serre calabresi.
L’idea di una strada che collegasse la sponda tirrenica a quella ionica, attraversando le Serre calabresi risale al 1966 con il primo appalto datato 1983. Il primo tratto ad essere completato è quello che conduce dal nuovo ponte Scornari a Vallelonga. Il secondo tratto ad essere completato, configurandosi più che altro come un ammodernamento, è quello da Vallelonga a Cimbello, compreso nell’itinerario della ex strada statale 110 di Monte Cucco e Monte Pecoraro.Tale tratto è stato però stralciato dall’itinerario nel 2016. Nel 2005 ha avuto inizio la realizzazione di un progetto definitivo di costruzione della nuova Trasversale. I tratti precedentemente realizzati e in esercizio furono provvisoriamente classificati come nuova strada ANAS 301 Trasversale delle Serre, con la nuova sede stradale in luogo della ex strada statale 110 di Monte Cucco e Monte Pecoraro tra Cimbello e Simbario e di un’asta di collegamento per Serra San Bruno. Il terzo tratto a vedere la luce è invece quello da Chiaravalle Centrale ad Argusto, aperto al traffico l’8 novembre 2006.
© Riproduzione riservata