La magia del piano di Danilo Rea incanta il pubblico di Catanzaro (VIDEO)

Il "Peperoncino Jazz Festival” ha fatto tappa ieri per la prima volta a Catanzaro con l’esclusivo concerto dell'interprete jazz

di Daniele Fazio – Un pianoforte, un grande musicista, una scenografia sognante e la magia della musica trova la sua naturale cornice. Entra nel vivo la ventunesima edizione del “Peperoncino Jazz Festival”, che ieri ha fatto tappa per la prima volta a Catanzaro con l’esclusivo concerto di Danilo Rea in programma all’ora del tramonto nel quartiere Lido, nel meraviglioso contesto naturalistico della Pineta di Giovino. “Piano Solo al Tramonto – Concerto per la Natura” è il titolo dato all’esibizione dell’artista, quasi a voler sottolineare una serie di elementi che caratterizzano l’evento: primo fra tutti la sua sostenibilità e l’impatto zero. Il “Peperoncino Jazz Festival” è infatti l’unica rassegna in Calabria ad avere aderito al progetto “Jazz Takes The Green” che ha lo scopo di individuare una road map di azioni e buone pratiche per favorire la riconversione degli eventi culturali ad alto impatto ambientale in eventi green.

Grande affluenza di pubblico per assistere al concerto del noto artista, che per circa un paio di ore si è esibito spaziando in un repertorio assai variegato e quindi senza una scaletta fissa, dando così espressione alla sua innata sensibilità musicale, al suo estro gentile e soprattutto alla sua forza creativa. Ricercatissimo in ambito pop e jazz, Rea trova nella dimensione in piano solo il momento ideale per dare forma al proprio universo espressivo e al suo talento naturale per l’improvvisazione: le idee che convergono nelle performance sono delle più varie, dai capisaldi del jazz, passando per le canzoni italiane, fino alle arie d’opera.

Grande affluenza di pubblico per assistere al concerto del noto artista, che per circa un paio di ore si è esibito spaziando in un repertorio assai variegato e quindi senza una scaletta fissa, dando così espressione alla sua innata sensibilità musicale, al suo estro gentile e soprattutto alla sua forza creativa. Ricercatissimo in ambito pop e jazz, Rea trova nella dimensione in piano solo il momento ideale per dare forma al proprio universo espressivo e al suo talento naturale per l’improvvisazione: le idee che convergono nelle performance sono delle più varie, dai capisaldi del jazz, passando per le canzoni italiane, fino alle arie d’opera.

“Improvvisazione dedicata all’ambiente”

“E’ un’improvvisazione dedicata all’ambiente – afferma Rea -,  siamo in un luogo molto bello e l’ambiente influisce moltissimo sia sul musicista sia sull’ascoltatore. Io non ho mai un programma, quindi improvviso quello che mi viene un po’ suggerito dall’ambiente e da chi mi ascolta. Siccome stiamo parlando anche di ambiente, ovviamente ci sono dei riferimenti nei titoli dei brani che mi servono per arrivare all’improvvisazione”. L’artista, che sottolinea come “aver lavorato con grandi jazzisti americani e grandi cantanti italiani” gli abbia “insegnato il valore e il rispetto della melodia”, esclude un suo ritorno al progressive rock: “Mi piaceva moltissimo, poi a un certo punto ho sentito il bisogno di approfondire l’improvvisazione. Sono probabilmente su una via di non ritorno che però comunque mi porta ad improvvisare su qualsiasi tipo di di repertorio, a differenza di quello che fanno magari molti jazzisti che rimangono nel repertorio prettamente jazzistico”.

La prima volta del festival a Catanzaro

Entusiasta anche Sergio Gimigliano, direttore artistico del Peperoncino Jazz Festival: “La nostra è una rassegna itinerante: tocchiamo più di 30 comunità in tutte le 5 province calabresi, parchi nazionali e per la prima volta approdiamo in quel di Catanzaro grazie all’invito dell’amministrazione comunale. Abbiamo accettato – spiega – la sfida di fare due concerti: il primo nel quartiere Lido di Catanzaro Lido all’interno della pineta di Giovino, luogo paesaggisticamente meraviglioso, con un grande maestro del jazz italiano e non solo come Danilo Rea. Ritorneremo in città il 5 settembre con il concerto di Giorgio Conte, un cantautore meraviglioso. Siamo onorati di toccare questa città e credo che l’intento del sindaco sia quello di proseguire in questa strada: siamo sicuri di poter tornare ancora qui a Catanzaro”.

Donatella Monteverdi, assessore comunale alla Cultura, definisce l’evento come un “piccolo dono di inizio amministrazione. Speriamo di fare tante altre cose belle insieme – afferma -, è bello vedere la nostra pineta gremita di gente per assistere a un concerto. Speriamo in una bellissima collaborazione con questa manifestazione storica del jazz in Calabria, possiamo dire certamente che si tratta solo di un l’inizio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved