La mannaia della crisi sulle imprese calabresi, in 3mila costrette a chiudere da inizio 2023

Fotografia impietosa quella scattata da Movimprese. Ma una piccola speranza ancora c'è
crisi imprese

La crisi economica si fa sentire sempre di più e la Calabria, numeri alla mano, è la regione nella quale si percepisce maggiormente il senso di una vera e propria catastrofe. È una fotografia impietosa quella scattata da Movimprese che, nei primi tre mesi del 2023, mostra una variazione negativa nello stock di aziende registrate in Calabria pari a -0,06% rispetto al primo trimestre dello scorso anno (chiuso con un + 0,05%). Addirittura sale a -0,07 nel differenziale per le ditte realmente attive. Difficoltà evidenti, accresciute dal fatto che poco meno di 3mila attività (2837, per l’esattezza) sono finite fuori mercato e costrette a chiudere da gennaio a marzo.

Ma c’è una speranza

Ma c’è una speranza

Una mannaia che si abbatte sulla testa degli imprenditori, anche se una piccola speranza ancora c’è: è rappresentata dalle 2.732 attività nate nei primi tre mesi dell’anno, con un saldo negativo di 105 aziende in meno dopo che i trimestri d’esordio del 2022 e del 2021 si erano chiusi con un bilancio positivo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
L’operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, interessa oltre 512.000 famiglie 
Trovata anche l'ultima persona che mancava all'appello nell'affondamento di una barca turistica nelle acque tra Lisanza e Dormelletto
Tutte le persone che erano a bordo sono finite in acqua, molte si sarebbero salvate a nuoto
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved