La mimosa in carcere, “Universo minori” onora le donne poliziotto

In occasione della ricorrenza dell’8 marzo, l’associazione Universo Minori, che da anni svolge attività di volontariato presso il carcere maschile di Catanzaro ha regalato alle donne poliziotto in servizio presso l’istituto dei fasci di mimosa.

Lavoro di “frontiera”

Lavoro di “frontiera”

“Un omaggio ad un lavoro di frontiera” commenta la direttrice Angela Paravati, che spiega: “Presso questa Casa Circondariale, in cui sono ristretti oltre seicento detenuti uomini, accanto all’organico maschile del personale di polizia penitenziaria ci sono anche una quindicina di donne poliziotto, che danno il loro contributo in svariati settori, ma in particolare nei contatti con le famiglie ed i figli minori dei detenuti, soggetti a varie limitazioni durante il periodo di emergenza epidemiologica.”

Associazione sempre presente

“Ed è proprio qui la ragione dell’omaggio dell’associazione Universo minori, presieduta dall’avvocato Rita Tulelli, – si legge in una nota – da sempre presente con un’intensa attività per favorire il mantenimento dei rapporti affettivi tra i genitori detenuti ed i loro bambini. Per un bambino entrare in un carcere per visitare un genitore è sempre un impatto pesante: in queste situazioni la presenza di una figura femminile può attutire le difficoltà. I bambini sono spesso il principale incentivo ad intraprendere un percorso rieducativo che possa anche restituire ai detenuti, una volta liberi, in modo pieno, il ruolo di genitore. Quello delle donne in servizio nel Corpo di Polizia Penitenziaria è un lavoro poco conosciuto all’esterno: eppure tra loro molte sono impiegate negli uffici amministrativi, nei servizi di traduzione ed in vari settori strategici. Lo stesso comandante di reparto presso il carcere di Catanzaro è una donna, il commissario capo Simona Poli”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved