“La musica del locale è troppo alta”: il parroco risponde suonando le campane

A due passi dalla chiesa, un gruppo di persone stava festeggiando un compleanno facendo troppo chiasso

Duello a colpi sonori nella notte di giovedì 20 luglio ad Antella, frazione di Bagno a Ripoli (Firenze). Non stiamo parlando di una gara di freestyle tra rapper e nemmeno di un festival canoro: i protagonisti, che si sono sfidati a chi faceva più chiasso, sono gli avventori di un locale e… il parroco del paese. Secondo le testate locali, un gruppo di persone – mentre festeggiava un compleanno a due passi dalla chiesa – aveva alzato un po’ troppo il volume della musica. E così don Moreno ha risposto a modo suo: grande scampanata poco dopo le 23 e schiamazzi della festa annichiliti. Con tanto di scuse del titolare del locale.

“La comunità ha diritto di riposare in pace” 

“La comunità ha diritto di riposare in pace” 

Come spiega QuiAntella, i rintocchi delle campane sono durati ininterrottamente per cinque minuti, quel tanto che è bastato per dare un segnale al locale. “Erano ore che la musica era altissima. E non è la prima volta che accade”, ha detto il parroco. “Nessuno è contro il locale, le feste e la musica, ma ci vuole rispetto e buon senso. Ieri notte si è davvero passato i limiti. La comunità ha diritto di riposare in pace”, ha aggiunto.

Le scuse del titolare del locale

Messaggio perfettamente recepito dal titolare del locale, che si è subito scusato. “Mi dispiace per l’accaduto – ha detto a Qui Antella-. Avevo offerto il locale per una festa di compleanno. Ho avuto tutti i permessi dal Comune e mi ero accordato per una serata di musica senza eccessi”. Ma le cose sono andate diversamente: “Alle 23.30 sono intervenuto arrabbiato e ho fatto spegnere tutto prima della mezzanotte. Ciò che è accaduto ieri sera mi ha convinto a non concedere più il locale per feste”.

Le reazioni social

Meno contenti alcuni residenti del quartiere, che si sono svegliati di soprassalto chiedendosi il motivo di tali rintocchi. “Ma questo scampanare alle 23.10? Che si festeggia?”, chiede una donna sul gruppo Facebook del paese. “Mi stavo facendo la stessa domanda”, risponde un’altra utente. Poi qualcuno avanza l’ipotesi della “vendetta” contro la musica del locale, che trova riscontro il giorno successivo sui quotidiani locali. Tra chi sostiene il prete e chi invece stigmatizza il suo gesto, c’è chi prova a prenderla sul ridere: “Sentite, io non sono credente ma ricordo con piacere i film di Don Camillo e Peppone. Questo scampanio per ripicca alle 23 mi ha fatto sorridere”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved