La nave Diciotti approda al porto di Reggio Calabria, a bordo ci sono 528 migranti

Molti sarebbero i minori non accompagnati

E’ arrivata nel porto di Reggio Calabria la nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 528 migranti recuperati in Area Sar e direttamente portati nello scalo della città calabrese dello Stretto. Molti sarebbero i minori non accompagnati.

Le procedure dopo lo sbarco

Le procedure dopo lo sbarco

Non si hanno invece, al momento, notizie sulla provenienza e sulla presenza di donne. Dopo lo sbarco, i migranti saranno sottoposti a delle visite mediche e successivamente condotti in una struttura di prima accoglienza allestita e messa a disposizione dal Comune di Reggio Calabria a Gallico nella periferia nord della città. Successivamente, dopo l’identificazione, una metà di loro sarà ospitata a Reggio e l’altra metà trasferita in altre regioni secondo il piano di riparto stabilito dal Ministero dell’Interno.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
E' relativo ai progetti presentati dai 50 Comuni della provincia beneficiari dei fondi: "Segnale di attenzione verso il nostro territorio"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved