La passione per l’Arma dei Carabinieri in una tesi di terza media di uno studente catanzarese

Un progetto presentato davanti al Comandante della Compagnia dei carabinieri di Sellia Marina, il capitano Michele Gambuto

Una tesi presentata per gli esami di terza media sulla storia dei Carabinieri, con i collegamenti alle varie discipline. La passione di Nicola Mauro, giovane di Sellia Marina (centro del Catanzarese), lo ha portato fino all’idea di presentarsi davanti alla commissione di esami dell’Istituto comprensivo con questo progetto di fine anno. 

La storia dei Carabinieri dalle origini ai giorni nostri

La storia dei Carabinieri dalle origini ai giorni nostri

Il lavoro del giovane studente ha permesso di variare dalla storia dell’Arma dei Carabinieri, sin dalla sua fondazione, passando per i reparti speciali, le divise, gli uomini che hanno dato la vita per i valori dell’Arma come Salvo D’Acquisto e il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, le missioni all’estero, il parallelismo con i gendarmi inglesi, il sistema Gps utile per le indagini, i “Malavoglia” di Giovanni Verga, la droga, il doping e la capacità di esprimersi sia in lingua inglese che francese. Un percorso suggestivo, presentato alla presenza di una delegazione di militari guidata dal Comandante della locale Compagnia dei carabinieri, il capitano Michele Gambuto, e del sindaco di Sellia Marina, Francesco Mauro.

La passione per l’Arma

“La mia passione per l’Arma dei Carabinieri è iniziata quando avevo cinque anni”, ha raccontato all’AGI il giovane studente prima della prova di esame. Una passione che lo ha portato ad emozionarsi quando, al termine della presentazione, ha ringraziato tutti per l’attenzione dimostrata e per avergli permesso di proporre questo percorso. La commissione esaminatrice si è confrontata con lo studente attraverso domande e approfondimenti, tutti consapevoli della grande passione di Nicola per l’Arma. Al termine dell’esame, superato brillantemente, foto di rito con i militari dell’Arma presenti a cui il giovane studente ha voluto consegnare una copia del lavoro effettuato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I rossoblù ritrovano i tre punti dopo quattro gare grazie alla rete dell'attaccante rossanese
Le pale del velivolo sono rimaste danneggiate. Il mezzo era giunto per soccorrere un giovane centauro finito fuori strada
L’episodio nei pressi del cantiere allestito a Condofuri per il rifacimento di una strada. Indagano i carabinieri
Il messaggio del presidente della Regione Calabria per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica
Il boss mafioso è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved