La piccola Ludovica è la prima nata in Calabria nel 2020

ospedale Annunziata tumore

La piccola Ludovica è la prima bimba nata del 2020 in Calabria, poco dopo la mezzanotte.

Spetta a lei, nata a Cosenza, il primato del nuovo anno. Sempre a Cosenza altri due arrivi dopo Ludovica, mentre a Reggio Calabria la prima arrivata è stata Athalia. A Catanzaro primo parto dopo le 10 di questa mattina, la prima nata si chiama Valentina.

Spetta a lei, nata a Cosenza, il primato del nuovo anno. Sempre a Cosenza altri due arrivi dopo Ludovica, mentre a Reggio Calabria la prima arrivata è stata Athalia. A Catanzaro primo parto dopo le 10 di questa mattina, la prima nata si chiama Valentina.

Si chiama Valentina la prima nata del 2020 a Catanzaro. La piccola ha visto la luce questa mattina alle ore 10,35 all’ospedale Pugliese Ciaccio del capoluogo calabrese: i genitori sono Francesco Scardamaglia e Irene Raffa, di Vibo Valentia. La mamma di Valentina ha partorito con un taglio cesareo ed è stata assistita da uno staff sanitario guidato dal dirigente della divisione ginecologia e ostetricia dell’ospedale di Catanzaro, il dottor Andrea Gregorio Cosco. La piccola pesa 2,5 kg e supera i 46 cm di lunghezza.

(ndl) E’ una paffuta bimba di Rende, invece, la prima nata in Calabria del nuovo anno. I genitori, i felicissimi Ilaria Loria e Lorenzo Spina (originari di Rossano) l’hanno chiamata Ludovica. La piccina è venuta alla luce poco dopo mezzanotte all’ospedale Annunziata di Cosenza,  pesa tre chili e mezzo ed è la prima figlia della coppia.

Lo staff medico era composto  dalla dottoressa Gallo e dal dottor Notaro, e dalle ostetriche D’Ambrosio, De Bonis, Longo e Iodice. Il primario del reparto è il dottor Morelli

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è impiccato con le lenzuola legate al tubolare della tenda della finestra della cella detta di 'transito'
La Regione ha istituito il Molecular tumor board facendo il primo passo per la costruzione di un percorso verso la medicina di precisione
Effettuati poco più di 1300 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
I professionisti, secondo il Codacons, sarebbero stati "licenziati da una telefonata con numero anonimo, da una voce anonima: 'Da domani lei non si deve più presentare in corsia'"
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved