La Polizia ai poliziotti, il raduno estivo Fsp in Calabria. “Pronti alle sfide del futuro”

“Come ogni anno, da circa un ventennio, – ha detto Franco Maccari, vice presidente nazionale della Federazione Sindacale di Polizia – radunarsi al villaggio “Bahja” a Paola rappresenta per noi, oltre una ritualità, un punto di incontro per animare il dibattito sulla funzionalità  del Sindacato di Polizia in senso lato e, principalmente, per quelle che sono le azioni della nostra Organizzazione Sindacale a difesa ad oltranza dei nostri colleghi. Mi preme ringraziare  chi ha permesso che il Raduno estivo si realizzasse anche quest’anno, ad iniziare dalla Segreteria Regionale della Calabria, capitanata egregiamente dall’amico Rocco Pardo, ma senza dimenticare i Segretari Provinciali delle cinque province calabresi, ognuno con le proprie delegazioni: il Segretario di Cosenza, Roberto Perrelli, di Crotone, Antonio Minnelli,  di Catanzaro, Massimo Arcuri, di Reggio Calabria Pietro Gabriele, e di Vibo Valentia, Giacomo Gullo. Contestualmente, ringrazio l’amico di lungo corso,  il Segretario Nazionale Giuseppe Brugnano. Siamo convinti che le radici profonde non gelano mai, per questo – continua Franco Maccari – abbiamo dato un titolo all’incontro del Raduno estivo come “La Polizia  ai poliziotti, la sicurezza ai cittadini” per continuare una mission iniziata agli albori della nostra storia sindacale che dà il vero senso alla nostra attività sindacale. Un Sindacato sempre                         più forte, guidato dai Poliziotti, che possa determinare giorno dopo giorno una Polizia di Stato sempre più efficiente al servizio dei cittadini.”

Gli ospiti all’evento.  Tanti gli ospiti che hanno preso parte al Raduno estivo dell’FSP a Paola quest’anno: tra questi l’Onorevole Mario Tassone, l’Onorevole Domenico Furgiuele, il Consigliere Regionale Ennio Morrone, il Consigliere Regionale Fausto Orsomarso, l’Alfiere della Repubblica Bernard Dika, l’ex Prefetto Antonio Reppucci. La giornata è stata dedicata alla memoria di Paolo Diano, un Poliziotto deceduto in servizio nel 1981 a Bologna, con la presenza della famiglia Diano e con Paola, figlia del collega divenuta anch’ella una Poliziotta. Presente anche Walter Aversa, figlio dei coniugi Aversa, barbaramente uccisi a Lamezia Terme, e Maurizio Campagna, fratello di Andrea Campagna trucidato da Cesare Battisti a Milano.

Gli ospiti all’evento.  Tanti gli ospiti che hanno preso parte al Raduno estivo dell’FSP a Paola quest’anno: tra questi l’Onorevole Mario Tassone, l’Onorevole Domenico Furgiuele, il Consigliere Regionale Ennio Morrone, il Consigliere Regionale Fausto Orsomarso, l’Alfiere della Repubblica Bernard Dika, l’ex Prefetto Antonio Reppucci. La giornata è stata dedicata alla memoria di Paolo Diano, un Poliziotto deceduto in servizio nel 1981 a Bologna, con la presenza della famiglia Diano e con Paola, figlia del collega divenuta anch’ella una Poliziotta. Presente anche Walter Aversa, figlio dei coniugi Aversa, barbaramente uccisi a Lamezia Terme, e Maurizio Campagna, fratello di Andrea Campagna trucidato da Cesare Battisti a Milano.

 Il cuore di chi fa sindacato. “In questo Raduno estivo – spiega ancora il vice presidente nazionale dell’FSP Franco Maccari – esce fuori il cuore di chi fa sindacato anteponendo idee e principi a tutto il resto, un mix di valori che si sono smarriti oggi rispetto ad una fase iniziale del nostro sindacalismo e che possono essere ritrovati solo nel nostro contesto. Ecco perché possiamo affermare, senza poter essere minimamente smentiti, di rappresentare “l’altro Sindacato”, quello in cui tanti colleghi  possono sempre più rivedersi, indipendentemente dalla loro formazione culturale ed ideologica. In virtù di questo – conclude Maccari – siamo pronti ad affrontare le sfide del futuro, con la stessa determinazione del passato, per essere costantemente un punto di riferimento certo per tutti i Poliziotti italiani.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved