La polizia commemora l’agente catanzarese vittima del terrorismo Andrea Campagna

Andrea Campagna nacque il 18 agosto del 1954 a Sant’Andrea Apostolo dello Jonio e, fin da piccolo, aveva dimostrato la sua passione per la divisa
andrea campagna

Si è svolta stamattina a Sant’Andrea Apostolo dello Jonio, nel Catanzarese, la commemorazione della guardia del disciolto Corpo di pubblica sicurezza Andrea Campagna, vittima del terrorismo, caduto a 25 anni, nell’adempimento del dovere il 19 aprile 1979 a Milano. Personale della Questura di Catanzaro e rappresentanti dell’ANPS anno dunque deposto in sua memoria dei fiori alla lapide dove riposano le spoglie di Andrea Campagna. La commemorazione di oggi ha reso il “doveroso” e “sentito” omaggio a un poliziotto, partito dalla Calabria giovanissimo, che ha “sacrificato la sua vita nell’adempimento del dovere”.

La passione per la divisa

La passione per la divisa

Andrea Campagna nacque il 18 agosto del 1954 a Sant’Andrea Apostolo dello Jonio e, fin da piccolo, aveva dimostrato la sua passione per la divisa. Quando lo chiamarono per il servizio militare, scelse la rafferma in polizia e nel 1974, a vent’anni, venne destinato alla Questura di Milano, ove fu assegnato alla DIGOS, venendo impiegato prevalentemente in servizi di scorta e di autista. A Campagna è intitolata la Scuola Allievi Agenti di polizia di Stato di Vibo Valentia e una strada nel comune di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio. Una lapide è stata posta dall’associazione nazionale partigiani d’Italia, a Milano, nel luogo dell’attentato, insieme a una targa in un monumento nella vicina Piazza Miani.

Due Medaglie d’oro

Il 24 settembre 2004 gli è stata conferita la Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria con la motivazione: “Mentre si accingeva a salire sulla propria autovettura dopo aver espletato il turno di servizio, veniva mortalmente raggiunto da numerosi colpi di arma da fuoco esplosigli contro in un vile agguato, rivendicato poi da un gruppo terroristico. Mirabile esempio di elette virtù civiche ed alto senso del dovere. 19 aprile 1979 – Milano”. Il 13 maggio 2010 gli è stata conferita la Medaglia d’oro quale vittima del terrorismo.

Il Parco Teramo Barona di Milano porta il suo nome

Con delibera della Giunta Comunale di Milano del 17 febbraio 2012, gli è stato intitolato il Parco Teramo Barona. Il Comune di Roma ha deliberato l’intitolazione del Parco Meda, nel quartiere Pietralata. Il 22 maggio 2015, presso la Questura di Milano è stata infine inaugurata dal questore una sala riunioni, a lui intestata, negli uffici della DIGOS.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved