La Polizia provinciale recupera un immobile dell’Ente nel Cosentino

Si tratta dell'ennesima operazione di recupero di beni pubblici a servizio della collettività
polizia provinciale cosenza

Procede l’attività di recupero del patrimonio immobiliare della Provincia di Cosenza. Sulla strada provinciale 245, in località Mirabella, in agro di Amantea, il comandante Rosario Marano e gli agenti della Polizia provinciale di Cosenza sono intervenuti per verificare lo stato di una ex casa cantoniera di proprietà dell’Ente. In seguito all’intervento, l’immobile è ritornato nella piena disponibilità dell’amministrazione.

Ultima di tante operazioni

Ultima di tante operazioni

Si tratta dell’ennesima operazione di recupero di beni pubblici a servizio della collettività. Da svariati anni diversi immobili non risultavano nella piena disponibilità dell’Ente. Una situazione prontamente attenzionata dalla presidente Rosaria Succurro, che proprio al fine di restituire alla cittadinanza un patrimonio non disponibile per la fruizione collettiva ha richiesto accertamenti e interventi del Corpo di Polizia provinciale, puntualmente disposti dal comandante del Corpo Maggiore Rosario Marano.

“Sono molto soddisfatta del lavoro che stanno portando avanti i nostri Agenti e ringrazio per questo il comandante Rosario Marano, che molto si sta spendendo per il recupero di immobili da restituire alla fruizione collettiva» – ha commentato la presidente Rosaria Succurro -. La riacquisizione e il recupero delle ex case cantoniere, così come di altri immobili, possono diventare una nuova risorsa per il territorio e per la Provincia stessa”. L’attività di recupero continuerà fino al completo recupero di tutti gli immobili, perché “la strada che vogliamo continuare a percorrere è quella del godimento collettivo dei beni iscritti nel patrimonio dell’Ente. Solo così potremo restituire dignità alle Istituzioni e migliorare le condizioni di vivibilità delle nostre comunità”, ha concluso la presidente Succurro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'evento, giunto alla sua dodicesima edizione, animerà la festa dell'Immacolata con un ricco programma di eventi nel Parco Gaslini
Nel solo mesi di novembre l'associazione animalista ha contato 40 avvelenamenti e diversi morti nella sola provincia di Catanzaro: ecco i dati
"Grazie, siete state 3 bambine molto coraggiose ed è grazie a voi che questa settimana c'è una di noi tra di noi"
Successo per la Società catanzarese Taekwondo Guerra, che ottiene anche altre due medaglie d'oro, un argento e un bronzo
La torre di cenere prodotta dall'eruzione, alta 3.000 metri, ha fatto piovere detriti vulcanici sui villaggi vicini
"Si stima che causi globalmente tra il 10 e il 20% di tutte le polmoniti", rileva l'Istituto Superiore di Sanità. Ecco sintomi e cure
Confermato lo stretto legame tra lo stato emotivo e psicologico di un paziente e la risposta immunitaria
L’aggressore sarebbe entrato con la forza in casa della vittima, una donna di 40 anni, che aveva conosciuto l'uomo su una piattaforma social
I due erano intenti ad alzare il mezzo quando all'improvviso ha ceduto il cric e il camion li ha schiacciati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved