La prima giornata del Festival delle Invasioni 2019

Un battito urbano e musicale nel cuore del centro storico apre il Festival delle Invasioni 2019 di Cosenza per la sezione dei beni suonati. Il 16 luglio alle 22 si avvicendano sul palco di piazza XV Marzo tre artisti italiani – amici prima che colleghi – in una performance esclusiva che regaleranno appositamente al pubblico del festival bruzio. L’orgoglio tutto calabrese Peppe Voltarelli, abituato ormai alle scene internazionali, Diodato e poi Daniele, che porterà nel capoluogo bruzio un assaggio in anteprima del suo tour in programma il prossimo inverno nei palasport. Un trio da non perdere, una magia irripetibile sull’onda delle sonorità di esperienze cantautorali che spaziano dal folk al rock e al pop.

A seguire, in questa lunga notte di debutto delle Invasioni, nell’adiacente villa vecchia l’atteso Indian Wells live set, nome internazionale di origini cosentine che ritorna a casa inaugurando questa prima giornata del festival con sonorità ideate tra Londra, New York e i monti del Pollino. Si chiama Pietro Iannuzzi, in arte appunto Indian Wells, ed è producer italiano accostato a suoni poco nostrani come quelli di Actress, The Field, Shlohmo e Four Tet. Basti ricordare che dopo aver remixato l’austrialiano Kyson per Moodgadget, Heathered Pearls su Ghostly International e ri-creato Holocene per Bon Iver, nel 2012 ha sfornato il suo album d’esordio “Night Drops”. Previsto per martedì anche un significativo momento per il benvenuto speciale da parte dell’Amministrazione guidata dal sindaco Mario Occhiuto ai tre talenti calabresi della serata. Non solo Peppe Voltarelli e Pietro Iannuzzi (alias Indian Wells) ma anche il lametino Marco Santoro, musicista storico della band di Daniele Silvestri oltre che di Morgan, con all’attivo collaborazioni di grande livello.

A seguire, in questa lunga notte di debutto delle Invasioni, nell’adiacente villa vecchia l’atteso Indian Wells live set, nome internazionale di origini cosentine che ritorna a casa inaugurando questa prima giornata del festival con sonorità ideate tra Londra, New York e i monti del Pollino. Si chiama Pietro Iannuzzi, in arte appunto Indian Wells, ed è producer italiano accostato a suoni poco nostrani come quelli di Actress, The Field, Shlohmo e Four Tet. Basti ricordare che dopo aver remixato l’austrialiano Kyson per Moodgadget, Heathered Pearls su Ghostly International e ri-creato Holocene per Bon Iver, nel 2012 ha sfornato il suo album d’esordio “Night Drops”. Previsto per martedì anche un significativo momento per il benvenuto speciale da parte dell’Amministrazione guidata dal sindaco Mario Occhiuto ai tre talenti calabresi della serata. Non solo Peppe Voltarelli e Pietro Iannuzzi (alias Indian Wells) ma anche il lametino Marco Santoro, musicista storico della band di Daniele Silvestri oltre che di Morgan, con all’attivo collaborazioni di grande livello.

Invasioni ospita la tredicesima edizione di Tornare@Itaca, dal 16 luglio al Museo dei Brettii e degli Enotri Al Museo dei Brettii e degli Enotri la mostra d’arte contemporanea “Tornare ad Itaca”, giunta alla sua XIII edizione, che, anche quest’anno, incrocia la programmazione del Festival delle Invasioni. L’inaugurazione, prevista per martedì 16 luglio alle ore 18, sarà coordinata dall’organizzatrice della rassegna Mimma Pasqua. L’evento prevede la lettura di versi del poeta Franco Gordano, a cura di Ada Celico, con gli interventi musicali di Mario Saccomanno. L’apertura ufficiale della mostra sarà affidata alla Performance Live a cura di Pagliassi.it e Continuity Fluid Performer, con le coreografie di Angela Tiesi e la regia di Nicola Labate. La mostra rimarrà aperta fino al 26 luglio.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved