La professoressa perdona lo studente che l’ha accoltellata: “Spero non resti in carcere”

"Non porto nessun rancore. Voglio che il mio studente recuperi equilibrio e normalità" ha detto la professoressa
professoressa accoltellata

Elisabetta Condò, la professoressa di italiano e storia accoltellata in classe da un suo alunno di sedici anni all’istituto Alessandrini di Abbiategrasso spera che “venga curato nel modo migliore e che non resti in carcere”. Lo riporta l’ANSA. “Gli auguro il meglio – dice intervistata da Repubblica -Spero che riesca a recuperare la serenità”. Un rammarico è invece di non aver ricevuto delle scuse dalla famiglia dell’adolescente. “Mi è dispiaciuto molto non aver avuto dalla famiglia nessun tipo di contatto o comunicazione, magari tramite l’avvocato. Non me l’aspettavo dal ragazzo, che è sicuramente sotto choc, ma almeno dai genitori mi sarei attesa un’espressione di vicinanza o dispiacere. Nessuna parola”.

“Nessun rancore per quello che ha fatto”

“Nessun rancore per quello che ha fatto”

“Comunque – assicura – non porto nessun rancore. Voglio che il mio studente recuperi equilibrio e normalità”. Dell’aggressione in classe lunedì scorso dice di non ricordare quasi nulla. Era di spalle e quando ha sentito il primo fendente al collo ha pensato che fosse caduto qualcosa dal soffitto, il lampadario. A quel punto si è girata ed è stata ferita al braccio. Una ferita profonda che ha reciso i tendini e per cui è stata sottoposta a una operazione di sei ore. Il 2 giugno è stata dimessa con il gesso al braccio che dovrà tenere almeno un mese prima di una lunga riabilitazione. E ancora non si spiega il motivo dell’aggressione. “Non ho una spiegazione. Il ragazzo non aveva una situazione critica, non rischiava l’anno. Le note – aggiunge – erano di febbraio per compiti che non aveva fatto”.

“Nulla lasciava presagire una cosa del genere”

La coordinatrice lo aveva avvisato “che rischiava il cinque in condotta per le interruzioni delle lezioni, tra l’altro non le mie, ma nulla lasciava presagire una cosa del genere”. Per i prossimi giorni Elisabetta Condò ha organizzato un collegamento su Meet con le sue classi. Riabilitazione permettendo tornerà al lavoro a settembre. “Ho avuto la disponibilità dello psicologo della scuola che sta seguendo già gli studenti. Mi farò aiutare, voglio rientrare con la massima serenità – conclude – Non pensavo di vivere una cosa del genere nella mia vita”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved