La Provincia di Vibo aderisce al progetto nazionale “Province&Comuni”

Province&Comuni

“Favorire una strategia unitaria di sviluppo territoriale, razionalizzare la spesa pubblica, innovare e migliorare la capacità amministrativa”. Questi gli obiettivi cardine del progetto “Province&Comuni”, realizzato dall’Unione delle Province d’Italia (UPI) nell’ambito del Programma Operativo Nazionale di Governance Istituzionale 2014-2020, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il coinvolgimento delle 76 Province italiane.

Province & Comuni

Province & Comuni

Il progetto darà l’avvio a un percorso triennale di riorganizzazione e potenziamento delle competenze professionali del personale, mirato a rafforzare le capacità di programmazione, progettazione e realizzazione degli investimenti. Non solo rispetto alle competenze proprie delle Province, ma anche a supporto dei Comuni, in particolare attraverso la valorizzazione delle Stazioni Uniche Appaltanti, del Servizio Associato Politiche Europee, dei Servizi di innovazione, raccolta ed elaborazione dati, attraverso la realizzazione di una piattaforma collaborativa informatica.

“Rilanciare gli investimenti, soprattutto quelli locali, è strategico per assicurare una ripresa strutturale del Paese che parta dai territori e in questo contesto – ha affermato, richiamando le linee guida del progetto, il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Salvatore Solano – il ruolo delle Province nel coordinamento e nella programmazione dello sviluppo locale è essenziale. A vari livelli istituzionali si sta lavorando, dunque, affinché le Province divengano a tutti gli effetti – ha chiosato Solano – le Case dei Comuni”.

Il progetto accompagnerà tutte le Province in un percorso di crescita, acquisizione e rafforzamento delle competenze. Verranno condivise e, quindi, promosse le buone pratiche amministrative e analizzati gli aspetti strategici nelle dinamiche di sviluppo locale. “Il progetto dell’UPI mira all’innovazione e al potenziamento amministrativo dei nostri Enti – ha evidenziato il segretario generale della Provincia di Vibo, Mario Ientile –. Le Province verranno affiancate nel percorso, già avviato, di riassetto organizzativo per rafforzarne il ruolo di supporto ai Comuni del territorio”. Tra i dati più significativi emersi, nel corso della presentazione online di Province&Comuni, quello inerente agli investimenti delle Province sul territorio “che ha registrato un aumento del 14% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, nonostante il lockdown imposto dalla crisi sanitaria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved