La provocazione del Comitato Ristoratori Catanzaro: “Spirlì commissario per ritornare a lavoro”

comitato ristoratori catanzaro
“La possibilità di una prosecuzione della “zona rossa” per la Calabria, dopo tre settimane di chiusura forzata, rischia di compromettere in modo permanente la tenuta delle molteplici attività imprenditoriali della nostra città”.
E’ quanto si legge in una nota del Comitato Ristoratori Catanzaro.
“Il settore della ristorazione  -prosegue la nota –  è già messo in ginocchio e i ristori fin qui erogati dal Governo sono stati fin troppo esigui per fronteggiare i costi a cui attività come le nostre devono far fronte. Solo la paventata ipotesi di una “chiusura forzata”, anche per il mese di dicembre, non è accettabile, specie da chi, come noi, ha in dicembre il mese più proficuo dell’anno. Le entrate previste per queste settimane che portano alle festività natalizie, e giorni di festa inclusi, ci permetterebbero senz’altro di recuperare un po’ di ossigeno, e mettere carburante nel serbatoio per provare a ripartire con più fiducia con l’anno nuovo. Chiudere, così come ci è stato già imposto nel primo lockdown, e di nuovo a inizio novembre, rappresenterebbe per noi un danno economico incalcolabile e che avrebbe inevitabilmente una ricaduta drammatica anche per tutti i nostri dipendenti e le loro famiglie. Oltre a investire la tenuta sociale del Paese. Uno scenario a cui non vogliamo neanche pensare ma di cui riterremo Governo Nazionale e Regionale unici colpevoli. Perché, di fatto, se oggi la Calabria vive in “zona rossa” non è per l’incidenza effettiva del Coronavirus sui calabresi ma per la cattiva gestione del nostro sistema sanitario, commissionato da oltre 10 anni e “sfigurato” a livello nazionale dalle ultime umilianti vicende di cronaca di cui noi, a differenza dei protagonisti, non perderemo memoria. Un teatrino a cui si continua ad assistere esterrefatti e che sembra non voler trovare fine. La Regione chiede di potersi rioccupare della gestione della nostra Sanità, il Governo non cede e le sta provando tutte per inserire un proprio uomo di fiducia”.
“In ragione di quanto appena detto, – conclude la nota –  stanchi di aspettare, non abbiamo più alcuna intenzione di farci prendere in giro da chi crede di poter decidere delle nostre vite come se nulla fosse. Siamo qui a chiedere al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e al suo esecutivo, di voler considerare l’attuale presidente facente funzioni della Calabria, Nino Spirlì, come possibile nuovo commissario ad acta della nostra stupenda, ma ormai troppo provata, regione. Farlo in questo preciso momento storico significherebbe lanciare un segnale di apertura importante, a dimostrazione della volontà di restituire ai calabresi la gestione del sistema sanitario e mettere fine alla “colonizzazione” vissuta nell’ultimo decennio. Che, invece di risanare la situazione, non ha fatto altro che aumentare il debito sanitario”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved