“La Questione Meridionale”, convegno con Wanda Ferro a Chiaravalle Centrale

“Mala tempora! Viaggio a Sud” si propone come uno stimolo alla riflessione e al dibattito sulla Questione Meridionale, senza retorica né vittimismo
Sabato 29 aprile alle ore 10.30, nell'Aula Magna ITIS dell'IIS Ferrari di Chiaravalle Centrale, si terrà un importante incontro sulla Questione Meridionale

Sabato 29 aprile alle ore 10.30, nell’Aula Magna ITIS dell’IIS Ferrari di Chiaravalle Centrale, si terrà un importante incontro sulla Questione Meridionale. Una riflessione che prenderà spunto dalla lettura del romanzo “Mala tempora! Viaggio a Sud” del giornalista e scrittore prof. Francesco Pungitore, ospite dell’iniziativa insieme al Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, on. Wanda Ferro, e al Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, dott. Salvatore Curcio. L’iniziativa è stata promossa e patrocinata dall’amministrazione comunale di Chiaravalle, dalla Consulta della Cultura e dall’IIS Ferrari.
L’evento sarà moderato dal dirigente scolastico dell’istituto, prof. Fabio Guarna, e vedrà i saluti del sindaco, Domenico Donato, e della presidente della Consulta della Cultura, Teresa Tino. Introdurrà i lavori la consigliera delegata alla Cultura, Pina Rizzo, che darà, poi, la parola al Procuratore Curcio e all’on. Ferro.
Francesco Pungitore, autore del libro, concluderà l’incontro rispondendo alle domande degli studenti e degli ospiti presenti.

“Mala tempora! Viaggio a Sud”

“Mala tempora! Viaggio a Sud”

“Mala tempora! Viaggio a Sud” si propone come uno stimolo alla riflessione e al dibattito sulla Questione Meridionale, senza retorica né vittimismo. Con il suo stile ironico e provocatorio, l’autore ha voluto mettere in evidenza la gravità del divario tra il Nord del Paese e il Mezzogiorno, focalizzando l’attenzione sul dramma dello spopolamento delle aree interne, sullo strapotere criminale, sul malcostume etico e politico, ma anche sul ruolo di chi lotta e “resiste”: i magistrati in prima linea, gli imprenditori che ancora investono con amore e passione, nonostante tutto, nella loro terra, la buona politica che c’è e che ancora prova, con coraggio, a cambiare le cose. Il Sud, dunque, emerge tra le righe del romanzo come una terra di paradossi e contraddizioni, nella quale c’è ancora speranza, ma che ha bisogno di un immediato cambio di rotta. L’evento rappresenta un’occasione di confronto e discussione per affrontare le criticità e le opportunità del Mezzogiorno, coinvolgendo le Istituzioni e, soprattutto, i giovani, protagonisti del futuro del nostro Paese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved