La Rambaldi Promotions porta il talento dei giovani vibonesi a Cinecittà (VIDEO)

I giovani ballerini e caratteristi si esibiranno in una serie di rappresentazioni nel Rambaldi Experience La Meraviglia degli Effetti Speciali

A termine della rassegna dedicata al cinema ed alla scrittura di testi e sceneggiature Cinema da Leggere, la Rambaldi Promotions si è fatta promotrice dell’ennesima opportunità i giovani del territorio Vibonese e calabrese. Il vice presidente Giuseppe Lombardi, di comune accordo con la presidente Daniela Rambaldi hanno pubblicamente offerto una vetrina di visibilità nazionale ed internazionale ai giovani di Vibo Marina che frequentano e studiano presso l’Academy Margot Fontaine della località balneare vibonese. I giovani ballerini e caratteristi si esibiranno in una serie di rappresentazioni nel Rambaldi Experience La Meraviglia degli Effetti Speciali che si terrà a Roma a Cinecittà World il 16 e 17 ottobre ed il 23 e 24 dello stesso mese.

Palestra di artisti

Palestra di artisti

Graziella Teti e Giuseppe Mignolo hanno da sempre profuso energie e passione nel preparare i ragazzi che si sono avvicendati nella loro ”palestra di artisti” , organizzando degli show molto curati a carattere locale. Come spesso accade manca la vetrina nazionale, manca quel trampolino di lancio che il territorio non dà o che molti non sanno offrire. La Rambaldi Promotions forte delle numerosissime relazioni artistiche e professionali sparse per il mondo non è nuova a questo modo gratificante per i giovani calabresi. Già in passato a Vibo Valentia sette giovani liceali furono assegnatari di altrettante borse di studio con uno stage finale negli studios di Cinecittà a Roma. Un anno dopo quell’accadimento altri giovani studenti vibonesi hanno potuto godere della formazione e didattica mirata grazie all’assegnazione dei fondi di un PON congiuntamente alla Direzione Scolastica Morelli-Colao, con la soddisfazione di essere stati soltanto in 16 gli Istituti italiani ad essere stati accettati in tale progetto Cinema.

Daniela Rambaldi: “Bravura da mostrare fuori dai confini regionali”

”Lasciare qualcosa di tangibile sul territorio è la nostra Mission – ci dice Daniela Rambaldi – poiché riteniamo importante sia la manifestazione con i personaggi di spessore, ma altrettanto indispensabile che il pubblico degli eventi riceva un qualcosa di tangibile, ed una vetrina come Cinecittà World rappresenta per i giovani vibonesi un’attestazione della loro bravura celata, che sarà così palesata a tutta Italia”. ” “L’amministrazione comunale di Vibo Valentia Capitale Italiana del Libro 2021 che ha voluto Cinema da Leggere – conclude Giuseppe Lombardi – riceverà certamente la gratificazione delle famiglie dei giovani artisti, grati del fatto che le esibizioni a Roma sono scaturite dalla kermesse svolta e terminata a Vibo Marina”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
Si studia anche un decreto con all'interno una proroga dei termini fiscali
L'annuncio del Vaticano: il Santo Padre accetta la rinuncia al governo pastorale della diocesi reggina e nomina il successore
Ideato e ideato e diretto da Antonietta Santacroce, il Festival d’autunno ha deciso di aprire la sua sezione al Teatro Politeama con un appuntamento all’insegna della sana risata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved