La Regione approva il bilancio di previsione 2023-2025, manovra da 5,8 miliardi

Gran parte di queste somme sono destinate alla sanità e a spese di carattere obbligatorio
bilancio di previsione regione

Una manovra da circa 5,8 miliardi, in gran parte destinati alla sanità e a spese di carattere obbligatorio. Sono quei in sintesi i dati più significativi del Bilancio di previsione 2023-2025 della Regione Calabria, bilancio approvato dalla Giunta Occhiuto nella sua ultima seduta e ora all’esame del Consiglio. Secondo quanto si legge dalla relazione tecnica al documento contabile, si tratta di un bilancio che naturalmente risente delle ormai endemiche “ingessature” gestionali e normative, dell’attuale crisi dovuta al rincaro delle materie prime e del costo dell’energia, della riduzione dei trasferimenti statali. Inoltre nella relazione tecnica si fa presente che “l’indirizzo dato agli uffici da parte del presidente per la stesura del bilancio 2023-2025 è quello di predisporre un documento contabile improntato al principio della prudenza”.

Manovra da 5,8 miliardi di euro

Manovra da 5,8 miliardi di euro

Il bilancio di competenza effettivo della Regione per l’anno 2023 – prosegue il documento – ammonta complessivamente a circa 5,8 miliardi. Tuttavia tali importi afferiscono in gran parte a risorse a destinazione vincolata, vale a dire somme il cui utilizzo può aver luogo solo per finalità stabilite da altri decisori istituzionali o con questi concordate. Rientrano in tale ambito le risorsa destinate al finanziamento del servizio sanitario regionale (4,02 miliardi circa, il 69,4%), le entrate libere da vincoli da destinare a finalità autonomamente definite dalla Regione ammontano invece a circa 773 milioni, pari al 13,3% circa delle risorse attualmente iscritte in bilancio, in leggero aumento rispetto alle previsioni effettuate nel bilancio 2022-24 annualità 2022″.

La spesa per il servizio sanitario

La voce più rilevante del bilancio della Regione Calabria – emerge ancora dalla relazione tecnica – “è rappresentata dalla spesa per il servizio sanitario: le risorse ammontano complessivamente in termini di competenza a oltre 4,02 miliardi e rappresentano circa il 69,3%. Gran parte di queste risorse è trasferite alle aziende sanitarie e ospedaliere e pertanto, se la rilevanza della spesa per la tutela della salute viene valutata in termini di pagamenti, il peso del settore sanitario sulla spesa complessiva regionale si avvicina certamente, in termini di cassa, all’80% del totale erogato”.

Spese di funzionamento per il personale di Consiglio e Giunta

La relazione specifica poi anche “gran parte delle risorse disponibili, teoricamente soggette ad una manovra discrezionale da parte della Giunta o del Consiglio, è destinata a spese di carattere obbligatorio (personale, mutui, contratti, accantonamenti) o utilizzata per far fronte alle emergenze sociali ed occupazionali della Regione, e, quindi, difficilmente rimodulabile senza l’attuazione di riforme capaci di incidere nella dinamica strutturale della spesa. Le spese di funzionamento per il personale del Consiglio e della Giunta (24%) coprono circa un quarto della disponibilità totale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
Il nuovo locale verrà inaugurato mercoledì 5 aprile alle 17 in Traversa Regina Elena 18
“I vivai dello sport”, “Sport di squadra” e “MiGioAct” sono i tre percorsi progettuali che prenderanno il via anche in Calabria
Stanziati poco più di 14 milioni per la conclusione dell’importante arteria che collega la Sila alla Statale 106 ed il III lotto della Gallico-Gambarie, in provincia di Reggio
Ad accompagnare il ministro la presidente dell’Associazione 'Ra.Gi' Elena Sodano, che gestisce la struttura, unica nel suo genere in Calabria
A giudizio del presidente del Consiglio regionale, bisogna puntare sull'inclusione sociale
I privati cittadini, in sfregio alle regole e all’ambiente, avevano abbandonato rifiuti in aree di pregio naturalistico
I Lupi di Viali volano a quota 35 punti, a pari punti con il Cittadella attualmente fuori dalla zona calda
Alla manifestazione sono attesi 40.000 visitatori provenienti dalla Svizzera di lingua italiana
L'uomo si è impiccato con le lenzuola legate al tubolare della tenda della finestra della cella detta di 'transito'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved