La Regione Calabria approva il bilancio di previsione per gli anni 2022-2024

Il presidente Occhiuto: "Documento fondamentale, approvato nei tempi previsti, che eviterà il ricorso all’esercizio provvisorio"

“La giunta regionale, riunitasi questo pomeriggio alla Cittadella, – annuncia il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto – ha dato il via libera al bilancio di previsione per gli anni 2022-2024: un documento fondamentale, approvato nei tempi previsti, che eviterà il ricorso all’esercizio provvisorio e, soprattutto, permetterà alla Regione di dotarsi di uno strumento di programmazione finanziaria per attuare le iniziative di governo che saranno intraprese nel prossimo anno”. Abbiamo, inoltre, avviato la procedura di liquidazione coatta amministrativa di A.fo.r, nominando un commissario – nella persona del dottor Vincenzo Morelli, presidente dell’ordine dei commercialisti di Vibo Valentia – e avendo come obiettivo principale quello di sospendere le circa 25mila procedure esecutive esistenti, un vero macigno per il bilancio della Regione, e ridurre così al minimo gli oneri per la nostra amministrazione, attraverso criteri che garantiscano le esigenze dei creditori”.

Priorità alla depurazione

Priorità alla depurazione

“La Regione Calabria – dichiara Occhiuto – ha avviato formalmente una collaborazione istituzionale con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, con il fine di tutelare l’ambiente marino e costiero del nostro territorio. Le attività previste dall’accordo – che saranno coordinate dal responsabile scientifico, professor Silvio Greco – prevedono l’analisi complessiva delle criticità e l’influenza del sistema depurativo esistente sul territorio regionale. In contemporanea saranno predisposti piani di mitigazione degli impatti per la prossima stagione balneare, ai fini della loro immediata esecuzione. Un protocollo d’intesa per il mare pulito, con una strategia complessiva che preveda interventi mirati e avviati finalmente in tempo utile, e non a ridosso dell’estate. La giunta ha, infine, istituito una cabina di regia che avrà l’obiettivo di coordinare le iniziative inerenti il Piano nazionale di ripresa e resilienza tra la Regione gli enti locali. Una struttura che seguirà da vicino i progetti legati al Pnrr, il loro stato di avanzamento, l’integrazione delle fonti finanziarie, producendo report periodici sull’attuazione del Piano. Della struttura faranno parte, oltre ai direttori generali della Regione, i rappresentanti dei Comuni, delle Province, della Città metropolitana, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni datoriali, del sistema cooperativistico e del terzo settore”.

Intesa Regione-Stazione zoologica, Mangialavori: “Punto di svolta”

“La collaborazione tra la Regione Calabria e la Stazione zoologica Anton Dohrn per la tutela del mare e delle coste calabresi può rappresentare un punto di svolta e dimostra la volontà del presidente Occhiuto di affrontare i problemi in modo pragmatico e tempestivo”. È quanto dichiara il senatore e coordinatore regionale di Forza Italia Giuseppe Mangialavori in merito all’accordo istituzionale tra la Regione e la Stazione zoologica “Anton Dohrn”, formalizzato oggi dalla Giunta calabrese. L’accordo, tra gli altri aspetti, prevede un’analisi compiuta delle criticità storiche e la predisposizione di piani per limitare l’inquinamento marino già a partire dalla prossima stagione balneare. “Probabilmente – spiega Mangialavori –, è la prima volta nella storia della nostra regione che si affronta il problema della salvaguardia dell’ambiente marino e costiero con largo anticipo rispetto all’estate. Finora, i problemi legati alla depurazione e alla qualità delle acque sono sempre stati sollevati in piena stagione turistica, cioè quando era impossibile intervenire. Il governatore Occhiuto, formalizzando la collaborazione con l’istituto diretto dal professor Silvio Greco, ha invece voluto avviare un percorso virtuoso a poche settimane dal suo insediamento, dimostrando con i fatti che la tutela del mare rappresenta una priorità del suo governo. Complimenti al presidente e alla sua Giunta, questo è il modo migliore per affrontare un grave problema che ha effetti negativi anche sull’economia regionale e per affermare un nuovo benessere ambientale”.

LEGGI ANCHE | Mare inquinato a Vibo, Falvo gioca d’anticipo: protocollo d’intesa con il biologo Greco (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il documento, curato dalla Filiale di Catanzaro della Banca d'Italia, descrive l’evoluzione della congiuntura nel 2022 e analizza le trasformazioni della struttura produttiva e finanziaria della regione
L'autrice, attraverso gli occhi della protagonista, la giovane Carlotta, ha permesso agli alunni di conoscere e scoprire la figura del collaboratore di giustizia
Pedoni trovano il cammino sbarrato dalle auto sul lungomare di Giovino. Il gesto di inciviltà segnalato da un nostro lettore
L'avvocato Elena Mancuso, di Adusbef Aps, ha evidenziato la "portata innovativa del principio dettato dalla Suprema Corte" e la "nuova opportunità di difesa offerta al debitore/consumatore"
A Catanzaro otto consiglieri comunali chiedono al sindaco Nicola Fiorita l'adozione allo stralcio delle mini-cartelle sotto i mille euro.
L'incontro è nato su input della vicesindaco Iemma, la quale ha voluto manifestare l'entusiasmo dell'amministrazione comunale per l'impegno, la dedizione e la passione dei vigili del fuoco catanzaresi
La piccola "è stata presa in carico dai medici ed infermieri" i quali "le hanno prestato le prime cure necessarie, dopo le ore trascorse fuori dalla struttura in stato di abbandono"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati poco meno di 700 tamponi. Tasso di positività al 4,09%
La denuncia arriva dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione, Antonio Marziale: "Nei loro confronti nessun provvedimento"
L'obiettivo di "avere presto norme e decisioni politiche che possano concretamente sostenere un futuro dove limitare i rifiuti dispersi nell’ambiente"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved