La Regione dei Comuni, Oliverio incontra i sindaci (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi

Il Governatore Mario Oliverio ha voluto dare ampio spazio ai primi cittadini di tutta la regione nell’incontro che si è svolto ieri a Soverato.

Il Governatore Mario Oliverio ha voluto dare ampio spazio ai primi cittadini di tutta la regione nell’incontro che si è svolto ieri a Soverato.
Ci ha tenuto sopratutto a far esprimere la loro posizione a due dei sindaci più rappresentativi della Calabria : il sindaco di Reggio Calabria Falcomatà ed il sindaco di Soverato,  Alecci.

“La Regione dei Comuni: più fondi e trasparenza, oggi e domani”, questo il tema dell ’incontro promosso dalla Regione nell’ambito del programma “La Calabria cambia passo”.

«Questo è l’appuntamento più importante – ha affermato il presidente Oliverio – perché qui ci sono i soggetti fondamentali della programmazione e cioè i comuni. In questi anni abbiamo programmato risorse importanti in vari campi.

I comuni sono stati e sono i protagonisti della realizzazione dei programmi. Ma soprattutto ci proiettiamo verso la nuova programmazione. Per la prima volta la Regione non solo è nel gruppo di testa delle regioni italiane in quanto a spesa ma per la prima volta anticipa la nuova programmazione».

Dopo l’apertura di Alecci è toccato al vice presidenre Russo prendere la parola ed illustrare i dati.

«Siamo partiti con gli stivali nel fango. Ora abbiamo reso i Comuni protagonisti. Il 07/04/2015 è la data in cui la Commissione UE ha prodotto una nota di 52 pagine con ben 238 osservazioni e con un intenso lavoro nell’estate 2015 si è arrivati al 21 ottobre 2015, data di approvazione del Por Calabria 2014/2020″  ha spiegato Russo.

“Al 2015 lo stato di attuazione delle condizionalità ex ante non soddisfatte erano ben 22 su 32. Al 2016 sono stati compiuti tutti gli adempimenti, sono stati approvati i documenti e fatti partire numerosi bandi.

Con il Prodotto del 2% nel 2017, la Calabria si colloca al primo posto tra le regioni del Mezzogiorno e quarta in Italia. Anche in relazione al tema occupazione si registra un dato in crescita di almeno il 2%, tra i più alti d’Italia. Per l’Export il dato di crescita nel biennio 2017-2016 della Calabria è del 13%, rispetto al nazionale che è del 7,6%. Tra gli indicatori, le cifre totali delle risorse convenzionate nel periodo 2015-2018: sono stati destinati ai Comuni 2,3 miliardi di euro, con una percentuale pari al 46%, mentre agli enti sono stati erogati 2,8 miliardi di euro».

Il vicepresidente  ha parlato dell’incremento di risorse verso i comuni per “il potenziamento personale tecnico comuni, progetti strategici per anticipazione Por 21-27. I progetti devono partire subito affinché i sindaci già nel 2021 li potranno realizzare. Queste scelte frutto di una programmazione aggiornata e integrata, stanno producendo un serie di positivi risultati con notevoli impatti sociali, economici e ambientali» ha concluso Russo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved