La Regione proroga i voucher “StaiInCalabria” e “InCalabria”

regione calabria

L’amministrazione regionale comunica che i beneficiari dei due avvisi pubblici “StaiInCalabria” e “InCalabria” potranno utilizzare i voucher assegnati fino al 15 dicembre 2020. Infatti, accogliendo in parte le istanze provenienti dai settori interessati e dalle relative associazioni di categoria, si sta provvedendo alla formalizzazione del decreto che proroga la scadenza di utilizzo dei voucher, al fine di estenderla al 15 dicembre, in luogo di quella inizialmente prevista per il 31 ottobre. Non è prevista, invece, la riapertura dello sportello per la presentazione delle istanze, fissata al 30 settembre scorso.

Pronta una seconda edizione

Pronta una seconda edizione

Tuttavia, si evidenzia che la natura anticiclica delle misure “StaInCalabria” e “InCalabria”, inserita nel più ampio pacchetto di azioni attivate dalla Giunta regionale in risposta alla crisi prodotta dall’emergenza epidemiologica e dalle misure di contenimento adottate, ha imposto una revisione dei parametri attuativi degli incentivi, tenuto conto dell’impatto sin qui avuto sul territorio e sul mercato di riferimento, nonché dei feedback avuti in esito al confronto con le associazioni di categoria e dei consumatori. Di conseguenza, in ragione delle modifiche introdotte con la Dgr  273 del 28 settembre 2020, al fine di massimizzare l’efficacia delle due misure, è intenzione dell’amministrazione dare avvio alla seconda edizione degli avvisi pubblici per l’erogazione di voucher “StaiInCalabria” e “InCalabria”, che saranno pubblicati nelle prossime settimane.

Le novità

Le novità salienti, rispetto alla prima edizione, riguarderanno: – il rilascio di una carta prepagata per l’utilizzo dei voucher, in sostituzione dell’app Enjoy; – un aumento dell’importo concesso per ciascun voucher (fino a 500 € per i giovani destinatari di “InCalabria” e un importo di 50€ a notte per ciascun familiare relativamente a “StaiInCalabria”); – un innalzamento delle soglie di reddito per l’accesso al voucher, in considerazione della natura anticiclica delle misure, volte a compensare gli squilibri economici prodotti dalla crisi; – una nuova scadenza per l’utilizzo del voucher, fissata ad ottobre 2021.

Destagionalizzare i voucher

Dopo una prima fase, in cui si è inteso dare precedenza alle fasce più deboli ed intervenire in maniera repentina con azioni caratterizzate dalla stagionalità, la Regione ha ritenuto di proseguire l’attuazione delle misure attraverso azioni maggiormente incisive e di più ampio respiro, “destagionalizzando” la vocazione dei due voucher e focalizzando i contenuti sulle esigenze manifestate dai target di riferimento, tenuto conto altresì che anche le famiglie di fascia media – quelle generalmente più interessate all’acquisto di pacchetti turistici – hanno subito gli effetti della crisi ed una forte riduzione della propria capacità di spesa, rinunciando alle proprie abitudini di acquisto ed in tal modo provocando una contrazione dei consumi che rischia di acuire la crisi dei settori di riferimento in Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved